• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

La Biblioteca diventa digitale con circa 100 mila libri scaricabili. A breve la riapertura al pubblico

20 Luglio 2020 ore 14:21 di Gianluca Antolini   



La Biblioteca Simpliciana di Olbia aderisce alla piattaforma “mlol” e diventa digitale, con un importante servizio offerto alla collettività: gli utenti potranno scegliere, scaricare e leggere circa 100.000 e-book e 7.000 quotidiani e periodici nazionali ed internazionali (sono esclusi i giornali locali).

Il nuovo servizio è stato presentato stamattina nella sala conferenze De Roberto dall’assessora alla Cultura del Comune di Olbia Sabrina Serra, dal responsabile della Biblioteca Marco Ronchi e dal responsabile grafica, informazione e comunicazione della biblioteca Matteo Micozzi.

Per poter accedere al servizio, totalmente gratuito, sarà ovviamente necessaria l’iscrizione alla biblioteca da effettuarsi presso la sede della stessa (la tessera andrà rinnovata ogni sei mesi). Bisognerà poi iscriversi sul sito www.librami.it/olbia e, una volta iscritti, l’accesso ai contenuti potrà effettuarsi sempre su www.librami.it/olbia oppure su https://olbia.medialibrary.it. Il “prestito digitale” avrà durata di 14 giorni e sarà rinnovabile.

“È un’iniziativa bellissima e assicuro che è veramente interessante e utile – le parole di Marco Ronchi, responsabile della Biblioteca Simpliciana – il personale della biblioteca è a disposizione per ulteriori chiarimenti”.

“Gli utenti vivranno la biblioteca non solo con la presenza fisica, ma anche a distanza – le parole dell’assessora all’Istruzione Sabrina Serra – è un progetto che abbiamo fortemente voluto. Siamo molto contenti che la biblioteca di Olbia abbia questo servizio”.

A brevissimo, ha rassicurato l’assessora Serra nel corso della conferenza stampa, la biblioteca sarà anche riaperta al pubblico con il rispetto dei rigidi protocolli previsti dalla legge: i ritardi sono stati causati dall’altissima richiesta ai fornitori delle barriere e dei presìdi richiesti dalla normativa anti-covid per la sanificazione dei testi consultati.

Per accedere fisicamente alle aule studio sarà necessaria la prenotazione, al fine di gestire gli spazi a disposizione e anche per poter disporre gli elenchi degli utenti, da conservare obbligatoriamente per 14 giorni.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix