• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Isola Bianca. Iniziati i lavori di livellamento dei fondali della darsena

25 Giugno 2020 ore 13:25 di Redazione   



Sono iniziati questa mattina, con l’arrivo del pontone galleggiante, i lavori di livellamento dei fondali della darsena, compresa tra gli accosti 3 e 4, del porto dell’Isola Bianca.

“Un intervento – fanno sapere dall’AdSP – su circa 3 mila metri cubi di materiale fangoso che, per riportare la quota di fondale ad una profondità congrua rispetto ad una previsione di movimenti nave, come quella della stagione estiva, potranno essere solo ed esclusivamente redistribuiti nelle aree adiacenti. Effetto, questo, di una normativa che, in caso di movimentazione dei sedimenti verso siti di immersione o conferimento in discarica autorizzata, prevede un iter contorto – per certi versi illogico – che impegna una decina di Enti per diversi anni di istruttori”.

I lavori, dureranno 10 giorni e sono affidati, con provvedimento di somma urgenza, alla società Appalti Generali Imag Srl, già incaricata dall’Ente per gli interventi di riparazione delle sgrottature delle banchine del porto olbiese, sospesi, anche questi, per il lockdown.

In attesa di procedere con i campionamenti sui fondali, propedeutici alla redazione delle fasi progettuali del dragaggio che porterà il bacino alle quote stabilite dal Piano Regolatore Vigente (- 11 metri), domani mattina, la società Martech Srl avvierà, per conto dell’AdSP e con l’utilizzo di appositi Scan Sonar, i rilievi geomorfologici sul fondale del sito di immersione individuato.

Un tratto di mare, con profondità superiori ai 100 metri, che è stato indicato, seguendo le disposizioni previste dalla legge in materia di dragaggi, dopo specifici rilievi e studi che hanno interessato l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, gli assessorati regionali alla Pesca e all’Ambiente, l’Università di Cagliari ed il Parco di Tavolara.

“Mettiamo in campo – dichiara Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna – un primo intervento che, in pochi giorni, assicurerà la piena operatività dello scalo dell’Isola Bianca per quella che, speriamo, possa essere una stagione vivace. Si tratta, è chiaro, di un primo passo, in attesa di poter stabilire data e modalità certe per l’avvio dei dragaggi nel golfo olbiese. Una problematica purtroppo ostaggio di normative anacronistiche, che ne rallentano iter e modalità di svolgimento.

Questo nonostante sia risaputo che, proprio per la sua particolare conformazione, il bacino subisca un interramento medio annuo di almeno 10 centimetri, ragion per cui, per anni, ha operato ad Olbia l’oramai soppresso Servizio escavazione porti. Il mio appello è che la sensibilità degli Enti coinvolti nelle conferenze di servizi sulla materia possa finalmente consentire all’AdSP di agire, una volta per tutte e nel rispetto della legge e dell’ecosistema marino, senza particolari prescrizioni ostative che allontanino, anno dopo anno, la soluzione ad un problema che sta diventando critico”.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
19 Aprile 2021
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
19 Aprile 2021
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
18 Aprile 2021
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
18 Aprile 2021
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix