• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Isola Bianca. Al via il livellamento dei fondali

Ieri la firma del primo contratto per i lavori che interesseranno il canale di accesso al porto

24 Luglio 2018 ore 10:52 di Redazione   



Il porto di Olbia si prepara ad accogliere le navi di ultima generazione. È di ieri, infatti, la firma del contratto con la società Zeta Srl per la prima tranche lavori di manutenzione dei fondali del porto di Olbia. L’azienda attuerà il livellamento dei cumuli di sabbia nella parte centrale del canale di accesso in porto, riportando i fondali ad una profondità tale da consentire il transito di navi con pescaggio superiore agli 8,5 metri.   

Si tratta di un primo step che rientra in un più ampio intervento manutentivo, a cadenza annuale, e che prevede la rimozione di cumuli sabbiosi anche negli specchi acquei prospicenti ai moli solitamente destinati all’ormeggio dei giganti del mare.

Intervento, quest’ultimo, per il quale sono già in fase di definizione le procedure di affidamento che, subito dopo la fine della stagione estiva e la conseguente diminuzione delle frequenze giornaliere dei traghetti da e per lo scalo olbiese, interesserà la darsena interclusa tra i moli 3 e 4 e il lato est del porto (moli 7 – 8 – 9), regolarmente dedicati alle crociere. Anche in questo caso, l’obiettivo è quello di livellare i fondali ad una profondità tale da consentire l’ormeggio confortevole anche per navi di maggiore stazza.

Ad entrambi gli interventi seguirà una più ampia operazione di dragaggio che assicurerà la navigabilità con una profondità dei fondali, in particolare per la canaletta di accesso al golfo, non inferiori agli 11 metri e, per quanto riguarda il porto Cocciani ed i moli dell’Isola Bianca, non minori di 10.

Un percorso per il quale l’AdSP ha già predisposto un protocollo d’intesa che verrà sottoposto alla firma dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e attraverso il quale verranno stabilite le modalità di escavo della canaletta e del golfo, con un percorso che prevede studi, analisi, lavori e monitoraggi costanti della qualità ambientale.

“La firma del contratto con la Zeta Srl – spiega Massimo Deiana – è un primo tassello del più ampio progetto di approfondimento dei fondali del porto di Olbia. Un intervento necessario, non più prorogabile, per mantenere la portualità del nord est al passo con le dinamiche del mercato dei trasporti marittimi, soprattutto di quelle crocieristiche, la cui rapida evoluzione della flotta navale impone un costante adeguamento dei porti. Un percorso che intendiamo seguire affiancati dai tecnici dell’ISPRA, istituto deputato, per legge, alla regolamentazione e al monitoraggio di tali attività, certi che sapremo raggiungere l’obiettivo con il minimo impatto sull’ambiente e sulle attività produttive presenti nel golfo olbiese”.   

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix