• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Irregolarità amministrative. Il museo archeologico verso la chiusura. Interdette tre palestre comunali.

12 Novembre 2019 ore 18:20 di Mauro Orrù   



Sarebbe a dir dopo clamoroso ma come è appena successo per tre palestre comunali nella disponibilità delle scuole medie anche il museo archeologico di Olbia rischia la chiusura. Il motivo è semplicissimo oltre che assurdo. Non esiste il documento di protezione antincendi.

Sembrerebbe un paradosso ma le tre palestre delle scuole medie che fanno parte del patrimonio comunale, via Vicenza, Santa Maria e via Nanni, non sarebbero dotate di CPI (Certificato Protezione Incendi) e sono interdette alle associazioni sportive, non alle scuole. Dunque il documento emesso in fase di collaudo antincendi non diventa necessario quando gli edifici sono utilizzati dai bambini. Perché? Sembrerebbe che in questo caso la responsabilità ricadrebbe unicamente sul dirigente scolastico.

Le tre palestre sono state chiuse dalla struttura tecnica che fa capo all’assessorato dello sport e cultura del dirigente Gabriella Palermo. Niente CPI niente ginnastica…ma solo per le squadre esterne alle scuole a cui sono state assegnate, altro paradosso, con un bando pubblico. Un po’ come dire: “noi ve le diamo, noi ve le togliamo”.

La stessa sorte, a quanto pare, toccherà anche alla struttura comunale per eccellenza: il museo archeologico. L’edificio che contiene i preziosi e unici ritrovamenti delle navi romane emersi durante i lavori di scavo del tunnel. Lo stesso aperto a migliaia di visitatori e che ha ospitato decine di manifestazione organizzate dalla stessa amministrazione (l’ultima il Tattoo Show la scorsa estate) e che attualmente contiene mostre fotografiche del corposo programma “Storie di un attimo”. Al momento non è ben chiaro se al museo manchi il CPI o addirittura l’agibilità.

Documenti fondamentali per qualsiasi struttura soprattutto per quelle in cui è prevista l’affluenza del pubblico. Ecco perché il museo archeologico potrebbe chiudere nel giro di qualche giorno o addirittura entro poche ore. Al momento restano interdette le palestre comunali, anche se non si sa quanti e quali dirigenti scolastici si prenderanno la responsabilità di renderle agibili ai bambini.

A queso punto resta da chiedersi il perché e come si sia arrivati a fine 2019 in questa situazione e come sia possibile che la struttura tecnica dei Lavori Pubblici del comune di Olbia non abbia completato l’iter burocratico per tre delle palestre comunali consentendone per anni la frequentazione. Vedremo come la vicenda si evolverà a brevissimo.

 

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
15 Aprile 2021
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
15 Aprile 2021
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
15 Aprile 2021
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix