• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

“In piazza per pretendere delle soluzioni”: studenti, esperti e docenti all’incontro sul clima

24 Settembre 2019 ore 23:41 di Redazione   



La sfida del secolo è qualcosa di globale, ma inevitabilmente parte dalle realtà locali. Attivarsi tutti e attivarsi subito: è il diktat lanciato dal dibattito che si è svolto ieri pomeriggio nella sala De Roberto della biblioteca.

Si trattava di una delle tante attività che il gruppo olbiese di “Fridays for future” ha organizzato per la “settimana del clima” in vista dello sciopero mondiale del 27 settembre.

“Il problema globale ci ha fatto riflettere anche a livello locale” esordiscono i due giovani studenti Filippo Sotgiu e Anna Bruno, organizzatori dell’incontro “Come affrontare la sfida del secolo?”. Per questo dopo la visione dell’intervento di Greta Thunberg all’Onu, la discussione abbandona i grandi problemi globali e punta la lente d’ingrandimento sulla situazione olbiese. Per questo, infatti, tra gli ospiti c’è Luigi Antolini, preside dello scientifico Mossa, la prima scuola della città ad aver dichiarato l’emergenza climatica. Sarà sua la chiosa finale, “Non illudiamoci però che solo scendendo in piazza risolveremo i problemi, noi che lavoriamo all’interno della scuola dobbiamo assumerci un’importante responsabilità”.

L’impegno di tutti. L’impulso parte dai giovani, tanti quelli presenti nella sala conferenze, e trova l’interesse di Benedetto Cristo ed Egidio Trainito, esperti nell’ambito della biologia marina. Interpellato dai giovani attivisti, il primo si concentrerà soprattutto sul problema dei fumi delle navi nel porto di Olbia, “Oceani – il futuro scritto nell’acqua” di Sandro Carniel e “Cento watt per il prossimo miliardo di anni” di Luigi Sertorio ed Erika Renda sono le letture che Egidio Trainito consiglierà. “Chiedetevi perché una ragazzina sola con un cartello di fronte scuola sia diventata milioni di persone. Migliaia di scienziati valgono molto meno di chi ha enorme peso mediatico”, e il plauso va ai tanti giovani che si sono interessati del tema ambientalista nell’ultimo anno.

“Ci sono tante problematiche ma ci sono altrettante soluzioni, che noi dobbiamo pretendere – così in conclusione Anna Bruno, studentessa del Gramsci -. Queste soluzioni le chiederemo, le urleremo anzi, in piazza. Vero, non basterà solo questo, ma intanto noi il 27 manifesteremo per il nostro futuro, contro la metanizzazione in Sardegna (altro tema forte del dibattito) e molto altro”. L’appello è rivolto agli studenti olbiesi e ai docenti.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Coronavirus.  Record di positivi a Olbia: 429 nel solo comune. “E il culmine non è ancora stato raggiunto”
Coronavirus. Record di positivi a Olbia: 429 nel solo comune. “E il culmine non è ancora stato raggiunto”
13 Aprile 2021
La morte di Tonino Altana. Al via gli accertamenti della Procura. I familiari formalizzano l’incarico a un’avvocata
La morte di Tonino Altana. Al via gli accertamenti della Procura. I familiari formalizzano l’incarico a un’avvocata
12 Aprile 2021
Dopo le gelate produttori del Vermentino in ginocchio. “Perdite provvisorie tra i 10 e i 15 milioni di euro”
Dopo le gelate produttori del Vermentino in ginocchio. “Perdite provvisorie tra i 10 e i 15 milioni di euro”
12 Aprile 2021
Camion De Vizia esce di strada e si mette di traverso. Illeso il conducente. Lo spettacolare recupero
Camion De Vizia esce di strada e si mette di traverso. Illeso il conducente. Lo spettacolare recupero
12 Aprile 2021
Montati gli attrezzi ginnici in piazza Crispi…e qualcuno li scambia per alberi
Montati gli attrezzi ginnici in piazza Crispi…e qualcuno li scambia per alberi
12 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix