
★VIDEO★Anche quest’anno San Simplicio ha compiuto il miracolo. Malgrado la possibilità di pioggia data al 90% durante la giornata, neanche una goccia ha bagnato il corteo religioso partito alle ore 18:00 dalla basilica minore dedicata al patrono di Olbia. Dunque, a piovere sul santo, sono stati solo petali di rose lanciati dai fedeli durante il passaggio della processione e nel momento clou rilasciati da due Vigili del Fuoco dalle vetta all’autoscala nei pressi del municipio.
Come sempre, la processione religiosa, guidata dalle preghiere di don Giovanni Debidda, parroco della chiesa di San Simplicio e da sua eccellenza il vescovo mons. Sebastiano Sanguinetti, si è snodata lungo le vie della città tra due ali di folla. Tra i gruppi della tradizione popolare sarda che hanno anticipato la statua del patrono, detto del 40° compleanno del Gruppo Folk Olbiese, è risaltato il meraviglioso abito femminile di Quartu Sant’Elena. Oltre all’eleganza dei tessuti, il gruppo quartese ha polarizzato gli sguardi della gente soprattutto per la ricchezza e la forma dei monili d’oro.
Tra le novità del corteo religioso edizione 2018, l’apprezzata partecipazione di Exodus e Lascare, due magnifici cavalli montati da due Carabinieri in alta uniforme, provenienti dalla Stazione di Foresta Burgos. Di seguito la nostra clip in omaggio alla generosa città di Olbia.