
Grazie a un finanziamento regionale di 6 milioni e mezzo la realizzazione del Polo Universitario di Olbia diventa realtà. Lo ha annunciato nel corso di una conferenza stampa il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi.
“Oggi si conclude un iter iniziato nel 2016, all’indomani del nostro arrivo alla guida della città, quando cominciammo con l’acquisire, tramite l’Aspo, il palazzo dell’ex Upim per 1 milione e 125 mila euro. Da allora abbiamo lavorato per dare basi solide all’UniOlbia, diventato soggetto giuridico, soprattutto nel rapporto con l’Università di Sassari”.
Nizzi ha spiegato per sommi capi come sarà articolato il Polo Universitario. Il cuore sarà al centro di Olbia con la segreteria e gli uffici amministrativi nel palazzo Expo di via Porto Romano mentre l’edificio centrale sarà nell’ex Upim di Corso Umberto con ingresso dall’area parcheggio della stazione ferroviaria.
“La terza sede sarà un intero piano nella PTE della zona industriale, la quarta sede sarà all’ex SEP di via Dei Lidi dove si svolgeranno i corsi di Biologia Marina, la quinta sede riguarda le aule attualmente disponibili all’aeroporto, compresa l’aula magna, mentre la sesta sede che riguarda i corsi universitari di scienze infermieristiche sarà un’area interna al Mater Olbia”.
Quest’ultimo corso di laurea, Scienze infermieristiche, già assegnato dall’Università di Sassari e dalla Regione Sardegna e che riguarda una cinquantina di posti disponibili, partirà già dal prossimo ottobre. Come si sa, tra i corsi di laurea ci sarà anche quello di Scienze Umanistiche realizzato dell’Istituto Euromediterraneo.
“Altra novità – ha aggiunto il sindaco – sino a oggi avevamo soltanto il corso triennale di Economia e Management del Turismo, adesso con il corso magistrale la laurea si estende di altri due anni e questi saranno interamente in lingua inglese così come il titolo abilitativo”
Il bando per la realizzazione sarà pubblicato a breve mentre i lavori “chiavi in mano” dovrebbero terminare tra due anni