
La foce del fiume San Giovanni sarà parte integrante del parco fluviale Saloni-Lu Mulinu, un percorso che unirà idealmente Cannigione ad Arzachena e che si pone l’obiettivo di diversificare l’offerta turistica della destinazione, con pratiche legate ai temi della sostenibilità ambientale e del turismo attivo.
Il parco fluviale, il cui progetto preliminare è stato approvato lo scorso ottobre dalla giunta comunale di Arzachena con uno stanziamento di oltre 5 milioni di euro, permetterà di realizzare percorsi per attività quali trekking, passeggiate in bicicletta, escursioni in canoa e kayak lungo il fiume.
Sarà inoltre possibile praticare il birdwatching e ammirare la straordinaria biodiversità della zona umida che ospita diverse specie faunistiche di pregio, prima fra tutte i fenicotteri, presenti in gran numero nell’oasi naturalistica e facilmente riconoscibili dall’inconfondibile piumaggio rosa e le lunghe zampe. Presenti anche il pollo sultano, l’airone cenerino, la garzetta e il germano reale.