
Proseguono senza sosta, compresa la domenica, i lavori di riqualificazione in via Redipuglia, che restituiranno agli olbiesi un lungomare e una piazza nuove di zecca.
Comincia a delinearsi la nuova sede stradale: questa infatti, a partire dall’angolo con via Bologna si innesterà in via della Resistenza, proseguirà per poi girare a sinistra in via Regina Elena, fiancheggiare Piazza Crispi e riconnettersi in via Genova, rendendo in tal modo la nuova piazza esclusivamente pedonale e proiettata verso il mare e liberando circa 2.000 metri quadri tra la nuova via Redipuglia e la futura passerella in legno.
Ecco poi prendere forma il nuovo marciapiede di via Redipuglia, con sampietrini a mosaico. L’intero lungomare, che sarà lungo circa 1 km e che collegherà l’ex Ponte di Ferro fino al Molo Bosazza, sarà immerso nel verde, tra giochi per bambini, chioschetti e fontane lungo tutta via Redipuglia.
Sul lato mare intanto prosegue il posizionamento della passerella in legno che ha ormai superato la seconda “rotatoria” sul mare e si accinge ad avvolgere l’area del monumento dei caduti.
Come annunciato dal sindaco Settimo Nizzi a inizio anno, un’ampia parte del lungomare, nello specifico la piazza e via Redipuglia, sarà consegnata entro l’estate. Com’è noto, questo è solo il primo tassello di una riqualificazione più ampia dell’intera ansa sud del golfo interno di Olbia che, grazie ai fondi del Progetto ITI, prevede la prosecuzione dell’attuale percorso ciclopedonale fino al Teatro Michelucci.