• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Il giallo della nave Lira. Abbandonata tre giorni fa dall’equipaggio ma lo scafo non rivela danni

20 Dicembre 2019 ore 20:25 di Mauro Orrù   



★VIDEO★ Dopo aver lasciato Porto Vesme il mercantile Lira, battente bandiera panamense, è stato abbandonando dall’equipaggio non prima di aver lanciato il Mayday per un danno allo scafo. Così avrebbe detto il comandante alla Capitaneria di Palermo quando la Lira si trovava al largo dell’isola di Ustica. Da quel momento, una volta messi al sicuro i marinai trasbordati nel capoluogo siciliano, la nave ha viaggiato verso la Sardegna spinta dal vento.

Per tre giorni il mercantile ha scarrocciato in balia delle onde entrando nelle acque di competenza della Direzione Marittima di Olbia. Controllata a vista dalle motovedette con il supporto della nave anti inquinamento Koral basata a Golfo Aranci, la nave ha attraccato al Porto di Olbia con il supporto del rimorchiatore Mascalzone Scatenato, degli ormeggiatori oltre al grande lavoro dei piloti del porto (trattandosi di una nave senza equipaggio), Mauro Sangiovanni e Pierandrea Serra.

Ora, in attesa dell’armatore che dovrebbe arrivare domani a Olbia, la nave sarà ispezionata da cima a fondo. Una prima ricognizione è stata effettuata sullo scafo dal nucleo sommozzatori della Guardia Costiera. Per il momento il mercantile non ha presentato danni evidenti e in tre giorni di navigazione in balia delle correnti non si sarebbe verificato alcun problema di galleggiamento.

Per questo motivo si fa strada l’ipotesi che l’equipaggio abbia abbandonato la nave per problemi con l’armatore. Dalla Direzione Marittima vogliono vederci chiaro. L’esito è atteso a breve, forse domani stesso. Di seguito il video dell’ormeggio:

 

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
15 Aprile 2021
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
15 Aprile 2021
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
15 Aprile 2021
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix