
È in programma sabato 10 ottobre, dalle 9:30, nella sala riunioni del Jazz Hotel di Olbia, in via degli Astronauti, “Il futuro cooperativo, fra crisi e lavoro nuovo”, la quinta assemblea congressuale dei cooperatori del Nord Est Sardegna, organizzata da AGCI Gallura.
Le cooperative della Gallura e di parte del nuorese si confronteranno sui temi caldi dell’economia e dell’emergenza sanitaria. Digitalizzazione delle imprese, nuove forme di tutela e rappresentanza, strumenti per il fabbisogno finanziario, mercato degli appalti, lotta al dumping contrattuale, sanità integrativa sono alcuni degli argomenti che verranno affrontati durante l’incontro.
Michele Fiori, presidente uscente di AGCI, aprirà l’assemblea ripercorrendo i fatti salienti del mandato accordatogli nel 2017 dalle circa 60 cooperative associate (base associativa mantenuta nonostante crisi economica e pandemia) da AGCI in Gallura e dintorni.
All’evento parteciperà il direttivo provinciale composto da Piero Diana, Rosina Niola e Antonio Noli affiancato dal direttore Filippo Sanna, i vertici nazionali della AGCI Centrale che con Confcooperative e Legacoop che dal 2011 ha dato vita alla L’Alleanza delle Cooperative Italiane, il coordinamento nazionale costituito dalle Associazioni più rappresentative della cooperazione italiana.
Il programma, allestito in una sala con posti limitati e in sicurezza, secondo le norme anti covid-19, prevede una mattinata di lavori aperti dalla relazione di Michele Fiori e dei delegati per i settori. Coordinerà Sergio Cardia, Presidente AGCI Sardegna e membro della presidenza nazionale. Saranno presenti anche alcuni componenti della Giunta e del Consiglio regionale. La partecipazione di delegati e ospiti è prevista su invito o su prenotazione secondo le norme vigenti.