• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Il “Corso” diventerà pedonale a tempo pieno. Intanto nasce un giardino nello slargo di via Porto Romano.

30 Giugno 2018 ore 8:43 di Mauro Orrù   

Foto "All me connection"

“C’è ancora una certa promiscuità tra auto e pedoni. Olbia, invece, che è una città di livello europeo, merita di avere un corso dedicato soltanto alle famiglie, ai bambini e ai turisti. Anche i commercianti saranno contenti di questa rivoluzione”. E’ così che il sindaco Nizzi, dopo il taglio del nastro della nuova area giardino di via Porto Romano, ha annunciato la chiusura totale della parte bassa di Corso Umberto. La via più cara agli olbiesi, quella della passeggiata quotidiana di intere generazioni da Terranova ai giorni nostri, diventerà un’oasi senza gas di scarico e rombo di motori.

Dalle 7 alle 11 di ogni giorno sarà permesso soltanto lo scarico e il carico delle merci ed esclusivamente nelle aree indicate (vedi foto in basso) e in orari precisi. Questo con l’intento di bloccare una volta per tutte il parcheggio indiscriminato dei mezzi di lavoro sui marciapiedi. Ci sarà tempo per capire se l’area pedonale porterà benefici alla città e se il provvedimento, che partirà la prossima settimana, riguarderà soltanto l’alta stagione o anche il resto dell’anno.

Uno degli stalli dedicati al carico e scarico merci

Nei prossimi giorni saranno inoltre attivate nuove mini Ztl, tutte richieste dai titolari di bar e ristoranti per poter lavorare all’aperto. È il caso di via Acquedotto (da piazza Matteotti alle poste centrali), via Nuoro (a Sa Rughe) e tutta via Delle Terme.

Intanto, ieri pomeriggio è stato inaugurato il nuovo giardino “inventato” nello slargo di via Porto Romano. Sono comparsi un tappeto d’erba, ulivi, panchine con fioriere ed è nato anche un piccolo parco giochi per i bambini.

L’iniziativa è nata in collaborazione con il Rotary club di Olbia, che per festeggiare il 30esimo anniversario della fondazione, ha donato le strutture  al Comune. Soddisfatti Pasquale Ambrosio, presidente del Rotary club che proprio ieri ha passato il testimone a Flavio Manunza, e Massimo Putzu, presidente dell’Aspo, che si occuperà della manutenzione dell’area.

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix