• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • Annunci
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale di news a Olbia

Il Comune presenta gli eventi di Natale. Ecco il programma

19 Novembre 2019 ore 16:46 di Gianluca Antolini   



È stato presentato stamattina, nella sala conferenze De Roberto della Biblioteca Simpliciana, il ricco calendario degli eventi che accompagneranno le festività natalizie dal 27 novembre al 19 gennaio.

L’Assessore alla Cultura, Sabrina Serra, ha ringraziato le associazioni culturali olbiesi (Mediterrarte, l’Archivio Mario Cervo, Sas Janas e Dea Mater), definite “il braccio operativo dell’assessorato”, che hanno collaborato alla stesura del calendario degli eventi.

Torna il festival del cioccolato “ChocoMoments” che tra il 29 novembre e il 1’ dicembre attirerà, come avvenuto nelle precedenti due edizioni, tanti golosi negli stand che saranno allestiti nel centro storico.

Saranno presenti due eventi di livello nazionale, ossia i Giochi di Leonardo Da Vinci all’Olbia Expò (27-29 novembre, 2-9 dicembre) e l’evento “50 anni sulla Luna” presso il Museo Archeologico dedicato allo sbarco sulla Luna (13-19 gennaio).

Grande attenzione anche ai più piccoli, grazie alla Casa di Babbo Natale nel vicolo della Refezione (dall’8 al 24 dicembre), allo Spettacolo di clownerie “Lulù e le sue valige magiche” in via Porto Romano (20 dicembre), al Treno Clown che attraverserà le vie del centro il 21 dicembre e alla discesa della Befana dei Vigili del Fuoco in Piazza Elena di Gallura il 6 gennaio.

Tanti gli spettacoli di arte di strada che attraverseranno il centro storico, tra cui il gradito ritorno della parata spettacolo “Bianche presenze” il 29 novembre, la “Christmas Marcing Band” l’8 dicembre, lo spettacolo acrobatico aereo “Les Amants du Ciel” presso il Palazzo Scolastico il 23 dicembre, lo spettacolo di fuoco “The Fire” in Piazza Regina Margherita il 26 dicembre e lo spettacolo di strada “The Street Circus” il 3 gennaio.

Numerosi anche i concerti, per soddisfare tutti i gusti musicali: il concerto gospel in Piazza Regina Margherita il 1’ dicembre, il concerto di Francesco Piu al Museo Archeologico il 12 dicembre, l’esibizione del Quintetto Magie di Ottoni sul sagrato di San Simplicio il 14 dicembre e il concerto Jazz del Duo Madera Balza all’Expò il 21 dicembre.

Da segnalare inoltre il “Premio Letterario Città di Olbia” il 18 dicembre con la partecipazione di Marino Derosas, la sesta edizione di “Scorraboi con noi” l’8 dicembre con partenza dalla Chiesa di Cabu Abbas fino al Nuraghe Riu Mulinu e l’evento solidale dedicato ai più bisognosi “Miracolo di Natale” il 18 dicembre nella scalinata di San Simplicio.

Infine, la Necropoli di San Simplicio resterà aperta e visitabile durante tutte le festività. Di seguito il programma:

1 Manifesto 100 x 70 cm 2019 versione 18 11 2019 - 22

 

GLI ARTICOLI PIU´ LETTI DELLA SETTIMANA

1

Arrestato per droga in via IV Novembre


2

La via come proprietà privata. Padre e figlio danneggiavano le auto di chi vi parcheggiava. Denunciati


3

La passerella di via Redipuglia avanza. L’intera struttura è realizzata in azobè


4

Sorride solo Berlusconi, piangono i suoi “concittadini” di Olbia


5

Doppio furto a Risparmio Casa. Per farla franca i ladri usano borse schermate


GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DEL MESE

1

Chi sono i medici del Mater Olbia? L’ospedale presenta gli specialisti. Tanti i sardi


2

Unione civile a Loiri Porto San Paolo


3

Tutte le notizie di Olbianova


4

Scontro sulla sopraelevata. Decine di litri di benzina inondano la strada


5

Il Comune presenta gli eventi di Natale. Ecco il programma


Necrologi

Anna Tognotti

    Francesca Poggi in Cherchi

      Angelina Maludrottu in Bazzu

        Caterina Sotgia

          Salvatore Asara

            Teresa Lai in Guddelmoni

              Giovanni Antonio Spano

                Antonietta Putzu

                  ⬇︎ Cerca articoli per parole

                  Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se navighi all’interno di Olbianova accetti il servizio e gli stessi cookies. Privacy Policy

                  Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

                  IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

                  OLBIANOVA • By Artefix