
L’Assessore ai Servizi Sociali Dott.ssa Simonetta Lai, comunica che il Comune di Olbia, in collaborazione con l’Associazione Ricreativa II e III età e con l’Associazione ANTEAS, ha organizzato i soggiorni termali, rivolti alla popolazione anziana residente nel Comune di Olbia.
Le località scelte sono Montegrotto, dal 09.09.2018 al 22.09.2018 e dal 07.10.2018 al 20.10.2018; Tivoli dal 23 .09.2018 al 06.10..2018; Fratta Terme ( Emilia Romagna) dal 30.09.2018 al 13.10.2018.
Le istanze di partecipazione potranno essere presentate presso le sedi delle Associazioni ai seguenti indirizzi:
Associazione Ricreativa II e III età via Parma n. 5 tel 0789 68102 per le località di Montegrotto le istanze dovranno essere presentate dal 28 al 31 agosto per quanto riguarda il primo soggiorno e dal 28 agosto al 7 settembre per il secondo, quello di ottobre. Gli orari di apertura della sede per la ricezione delle domande di partecipazione sarà effettuata dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 17,00 alle ore 18,00.
Associazione A.N.T.E.A.S. via Cimabue n. 40 / b tel 0789 25115 per le località di Tivoli e Fratta Terme. La ricezione delle domande di partecipazione sarà effettuata dal 28 agosto al 07 settembre 2018, dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
I richiedenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Olbia; avere compiuto i 65 anni di età; essere in condizioni di autosufficienza. Alle istanze dovrà essere allegata la seguente documentazione: l’impegnativa delle cure termali rilasciata dal medico di base; autocertificazione attestante il reddito ISEE estrapolato dalla certificazione in corso di validità; copia del documento di identità in corso di validità.
Si precisa che il reddito ISEE non è vincolante ai fini della presentazione della domanda, ma verrà utilizzato quale criterio di priorità, qualora si renda necessaria la predisposizione di una graduatoria, così come previsto dal regolamento comunale dei servizi sociali.
Per ulteriori chiarimenti rivolgersi ai seguenti recapiti telefonici 0789/ 206036 – 0789 52172.