• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

“Il cacciatore di corsari” di Vindice Lecis inaugura la rassegna Incontri d’autunno

1 Novembre 2020 ore 11:15 di Gianluca Antolini   



Ha preso il via, venerdì 30 ottobre, la rassegna letteraria “Incontro d’autunno” organizzata dalla Biblioteca Simpliciana e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Olbia, con la presentazione del romanzo storico “Il cacciatore di corsari” del giornalista e scrittore Vincide Lecis. Ha dialogato con l’autore Gianni Mutzu.

“Il cacciatore di corsari” è ambientato nel XV secolo, in un Mar Mediterraneo solcato da corsari e pirati, tanto che il re di Castiglia Enrico III affida al cavaliere Pero Niño il compito di eliminare alcuni pericolosi predoni del mare, tra i quali emergono Juan de Castrillo e Arnau Aymar. grande passione per il romanzo storico da sempre.

Un romanzo storico, di avventura e anche di amore ambientato nel Mediterraneo medievale tra la Spagna, il Nord Africa, la Sardegna occidentale e il sud della Francia con una sottolineatura importante fatta dall’autore: “La Sardegna ha avuto nel corso della storia un ruolo primario e non marginale, come in tanti vogliono far credere”.

Questi gli altri appuntamenti della rassegna letteraria, che potranno essere seguiti unicamente in diretta streaming sul canale YouTube della Biblioteca Simpliciana: Luisa Cardinale con “40” parole” (giovedì 5 novembre, ore 17), Elena Pau e Marco Parodi con “Aneddoti al ristorante dopo lo spettacolo” (venerdì 6 novembre, ore 17), Francesco Cossu con “Prede inconsapevoli” (venerdì 13 novembre, ore 17), Franca Carboni con “Grazia Deledda e il lettino dello psicanalista” (venerdì 20 novembre, ore 17), Assunta Maria Pastò con “Le vie dell’acqua. Le riserve idriche del sistema difensivo costiero” (venerdì 27 novembre, ore 17) e Antonio Frau e Giovanna Sotgiu con “Le Bocche di Bonifacio. Il tempo e i luoghi di una regione di frontiera” (venerdì 4 dicembre, ore 17).

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
18 Aprile 2021
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
18 Aprile 2021
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix