• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Il 2 giugno la festa del tesseramento della Cgil. Il tema: “Sicurezza nel luogo di lavoro”.

31 Maggio 2018 ore 21:14 di Redazione   



La Cgil della Gallura dedica alla sicurezza sui posti di lavoro la terza “Festa del Tesseramento”, in programma il 2 giugno in occasione delle celebrazioni per la nascita della Repubblica.

La giornata, in collaborazione con la Cgil sarda e la Cgil nazionale, si terrà, a partire dalle 9.30, nello stazzo Pirina, in localtà Pedres. Alle 10 è prevista una tavola rotonda dal titolo “Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: un diritto….sempre”, moderata dal giornalista Augusto Ditel e a cui parteciperanno, i responsabili per la sicurezza di alcuni luoghi di lavoro,  il responsabile nazionale Cgil del dipartimento Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, Sebastiano Calleri; il segretario generale della Cgil sarda Michele Carrus; il segretario generale provinciale della Gallura Luisa Di Lorenzo; il responsabile dello Spresal, dott. Pietro Masia; il capo dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Sassari, dott. Massimiliano Mura; il responsabile dell’Inail di Sassari, dott. Luca De Santis.

Alle 13.30 è previsto un pranzo sociale. Dalle 17:00 ci sarà l’intrattenimento musicale, con un pomeriggio all’insegna del divertimento tra musica e danze.

Verranno allestiti dei gazebo in cui sarà esposto materiale informativo e in cui saranno fornite delle consulenze, dando così l’opportunità a coloro che lo desiderassero e a chi non lo avesse già fatto di iscriversi alla Cgil. La giornata del 2 giugno fa parte delle iniziative messe in campo dalla Cgil per difendere la Costituzione e i diritti in essa sanciti, primo fra tutti il diritto quello al lavoro e a un lavoro sicuro.

«Il 2018 è iniziato in modo orribile, con una strage che non accenna ad arrestarsi: ci sono troppi infortuni sul lavoro, spesso mortali – dice Luisa Di Lorenzo, segretario generale della Cgil Gallura –. Nell’era della digitalizzazione avanzata una tale situazione è inaccettabile. Durante il dibattito si cercherà di capire come poter cambiare rotta, come poter costruire un percorso che porti al lavoro sicuro. Si proverà a mettere in evidenza cosa funziona delle attuali leggi e dei sistemi di controllo e cosa no, e dove si può e come si deve intervenire».

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix