• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

I fanghi non erano pericolosi. Cade l’accusa principale nei confronti del Cipnes che si prepara al contrattacco

"Il trasporto illecito di rifiuti risulta essere radicalmente non veritiero al limite della calunnia"

25 Marzo 2020 ore 8:49 di Mauro Orrù   

L'interno del biostabilizzatore di Spiritu Santu

La Procura del Tribunale di Tempio ha formalizzato le accuse ai vertici del Cipnes per la nota vicenda dei rifiuti provenienti da due impianti del Casertano e della provincia di Napoli nella discarica di Spiritu Santu. Al presidente dell’ente di Cala Saccaia, Mario Gattu e al dirigente responsabile della discarica, Gianni Maurelli, viene contestata una serie di violazioni avvenuta nel settembre del 2018. Ma dal capo d’imputazione sono scomparse le accuse più gravi legate al conferimento di fanghi con percentuali pericolose e fuori norma.

Ora i legali di parte del Cipnes, Alberto Sechi, Roberto Onida e Marzio Altana, si preparano al contrattacco. In una nota, il responsabile dell’impianto di Spirtu Santu, Gianni Maurelli, parla di errori macroscopici in fase di accertamento.

E affonda: “Ciò che oggi risulta certo è che quanto asserito nel comunicato stampa del NOE circa il trasporto illecito di rifiuti risulta essere radicalmente non veritiero al limite della calunnia, fatto di assoluta gravità che sarà opportunatamente segnalato e valutato nelle competenti sedi giudiziali”.

Come si ricorderà, lo scalpore mediatico fu imponente. Da più parti si sollevarono accuse violente, anche con attacchi sistematici sul web, non solo verso il Cipnes ma anche nei confronti del sindaco di Olbia, Settimo Nizzi.

Oggi, il responsabile della discarica, indicato come colui che fece entrare  in città “rifiuti speciali pericolosi” comincia a togliersi il primo “sassolino” – come sostiene nel documento – “si trattava di semplici rifiuti non pericolosi.  Ciò ha portato a far decadere in toto la principale accusa originariamente mossa al sottoscritto – sottolinea Maurelli – ossia la gestione ed il traffico illecito di rifiuti pericolosi”.

 

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix