• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • ✅ Elezioni Olbia 2021
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Grande successo a Olbia per il Grand Prix d’Italia di Aquabike. Adrenalina e spettacolo con i campioni del mondo al Molo Brin.

2 Giugno 2019 ore 22:48 di Mauro Orrù   



Con il passaggio di consegne della bandiera del mondiale di Aquabike dal sindaco di Olbia Settimo Nizzi ad un rappresentante della città di Qingdao, oltre otto milioni di abitanti nell’est della Cina, prossima tappa del mondiale, si è chiuso il secondo Grand Prix d’Italia di Aquabike. Al Molo Brin oltre sei mila persone hanno assistito alle gare finali della domenica pomeriggio nelle diverse categorie maschili e femminili.

“Un grande momento di promozione turistica per la Sardegna”,  ha detto l’assessore regionale del Turismo, Giovanni Chessa, che a voluto assistere personalmente ad alcune gare in programma tra ieri e oggi nelle specchio d’acqua del Porto Vecchio della città.

Tra i risultati di gara spiccano le affermazioni in campo femminile della svedese Emma Ortendahl mentre in campo maschile l’austriaco Kevin Reiterer ha confermato il suo primato nella classifica mondiale di Sky GP1 sul belga Quinten Bossche autore di una prestazione da incorniciare sempre in testa dal primo giro nella specialità regina di Aquabike. Tra gli italiani ha conquistato la medaglia di bronzo di categoria Andrea Guidi.

Grandi applausi hanno sottolineato le prestazioni dei piloti di Freestyle con il nostro Roberto Mariani ottimo secondo dietro il campione inarrivabile del pilota degli Emirati Arabi, Rashed Al Mulla. L’esperto freestyler ha incantato il pubblico con una serie di figure “volanti” tutte giocate sull’altezza e l’agilità di movimento a oltre 4 metri sopra il livello del mare.

Alla cerimonia di premiazione, oltre ai rappresentanti istituzionale di Comune e Regione hanno partecipato il comandante della Vespucci in porto al molo 9 dell’Isola Bianca per due giorni a Olbia, Stefano Costantino, il direttore marittimo, Maurizio Trogu, il colonnello della Guardia di Finanza, Marco Salvagno, Raffaele Chiulli, presidente dell’associazione mondiale delle federazione sportive, Paolo Meneghini della FIM e Nicolò Sangermano, promoter dell’evento e fonder della H2O Racing.

L’evento, realizzato grazie all’incessante lavoro dell’assessore del Turismo del comune di Olbia, Marco Balata, è già stato confermato per il 2020, terza edizione del Gran Prix d’Italia.

 

 

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix