• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Il Gramsci celebra la “Notte nazionale del Liceo Classico”.

9 Gennaio 2018 ore 18:36 di Paolo Ardovino   



Chi l’ha detto che i classici sono superati? Non ditelo agli studenti del Liceo Gramsci, che venerdì 12 gennaio parteciperanno alla Notte Nazionale del Liceo Classico.  L’evento è partito dal liceo “Gulli e Pennisi” di Arcireale ed è ormai arrivato alla sua quarta edizione. 

Questa volta, però, l’istituto olbiese allarga il cerchio e decide di dedicarsi una giornata intera. Si partirà infatti dalle 16.30 con il consueto Open Day, dove sarà direttamente la preside Elisa Mantovani a parlare ai futuri liceali e ai loro genitori, che potranno poi visitare la scuola. 

Dalle 18, poi, si accendono i riflettori. Ci saranno letture, parti recitate ed esibizioni musicali. La novità assoluta è la partecipazione di studenti delle scuole medie; in particolare, alcune classi terze dell’Ettore Pais apriranno la serata con la lettura di brani con accompagnamento musicale. 

L’idea di fondo è quella di rispondere ai soliti luoghi comuni su quanto siano pesanti e ormai inutili i grandi classici, e dimostrare come al contrario abbiano influenzato le letterature future e continuino ad essere attuali. A dimostrazione di ciò, stavolta sono coinvolti anche gli alunni dell’indirizzo linguistico, con letture di brani di autori europei moderni. Shelley, Borges, Racine e Prevert i protagonisti. 

Ovviamente presenti, tra gli altri, Omero, Properzio, Virgilio e Catullo.  Spazio anche ai classici italiani, da Foscolo a Manzoni e Leopardi. Poi persino Caproni, che fu la rivelazione degli scorsi esami di Stato. 

Infine, una bella iniziativa prevede una lettura fissa che si terrà in contemporanea in tutti i licei d’Italia che hanno aderito alla Notte del Liceo. Il testo sarà L’Inno pseudomerico a Selene, che i ragazzi del Gramsci leggeranno in greco e in italiano con tanto di accompagnamento di arpa.

 

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix