• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Gite a Tavolara senza autorizzazione. Sequestrata imbarcazione di Golfo Aranci

26 Giugno 2018 ore 18:20 di Redazione   



I militari della Guardia Costiera Olbia hanno posto sotto sequestro un’imbarcazione da diporto, che veniva utilizzata nelle acque dell’Area Marina Protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo come unità da trasporto passeggeri ma in assenza di qualsivoglia autorizzazione prevista  dal “Regolamento per la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare”.

Secondo il verbale della Capitaneria di Porto, il proprietario, nonché conduttore dell’imbarcazione, organizzava vere e proprie escursioni nell’Area Marina protetta con partenza da Golfo Aranci, in maniera sistematica e pre-pianificata, fornendo ai clienti un efficiente servizio di prenotazione telefonica.

Tale attività di trasporto passeggeri, ampiamente pubblicizzata su siti web e social network, ma anche mediante depliant e distribuzione di materiale informativo cartaceo, veniva camuffata da attività di noleggio occasionale, per la quale lo stesso proprietario dell’unità presentava apposita dichiarazione ai sensi dell’articolo 49-bis del Codice della Nautica da Diporto, che presuppone però che l’attività abbia appunto carattere occasionale e non costituisca un uso commerciale dell’unità, ovvero non sia oggetto di commercializzazione e pubblicità.

È scattata così l’operazione di polizia marittima, mediante l’impiego del battello GCB41 della Guardia Costiera di Olbia, che ha intercettato l’Unità da diporto nelle acque antistanti l’isola di Molara e, dopo avere accertato la presenza di passeggeri a bordo, l’ha scortata nel porto di Golfo Aranci, procedendo ai controlli di rito, acquisendo altresì le testimonianze degli ignari passeggeri, i quali hanno confermato di avere regolarmente pagato un biglietto per la traversata turistica, prenotata con largo anticipo rispetto al giorno di effettuazione.

La verifica ha permesso di accertare  anche la presenza di passeggeri a bordo oltre il limite massimo di quanto previsto dal certificato di sicurezza dell’unità.

A seguito di ciò, accertate le inadempienze penali relative all’utilizzo improprio di unità da diporto per trasporto passeggeri, senza pertanto il rispetto delle stringenti norme  di sicurezza previste dalla legge, il personale operante ha sottoposto a sequestro preventivo il natante, denunciando a piede libero il conduttore e proprietario dello stesso alla Procura della Repubblica di Tempio-Pausania ed elevando inoltre tre verbali amministrativi per un importo di 4.500 euro per altre irregolarità amministrative riscontrate, procedendo anche alla sanzione accessoria della sospensione della patente nautica.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix