
In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio” in programma il 26 e il 27 settembre 2020, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro organizza una visita guidata ai resti dell’acquedotto romano di Olbia.
La visita guidata, nel pieno rispetto delle regole anti covid, si svolgerà il giorno 26 settembre dalle 15.00 alle 19.00: il percorso sarà diviso in quattro tappe durante le quali si racconterà l’intera storia del monumento nonché le caratteristiche e le particolarità della struttura che serviva l’antica città di Olbia.
Queste le quattro tappe:
1) via Mincio: il collettore e la cisterna romana.
2) via Canova: i grandi archi, i restauri e il secondo acquedotto.
3) via Nanni: gli ultimi archi, gli scavi e la vasca di diramazione delle piccole terme.
4) via delle Terme: l’acquedotto in galleria del I sec. d.C., il nuovo acquedotto e le terme grandi.
Ogni tappa avrà una durata di circa 45 minuti e l’appuntamento sarà in via Mincio, con successivo spostamento in via Canova e in via Nanni. Da qui si proseguirà a piedi fino a via delle Terme con visita della galleria del primo acquedotto (obbligo di mascherina). Per ogni spostamento è stato previsto un tempo di 15 minuti.
L’organizzazione informa che non è prevista la prenotazione, ma consiglia di mandare una mail di adesione, con numero e nome dei partecipanti, all’indirizzo [email protected] o chiamare al numero 078966257.