• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Giornate Europee del Patrimonio 2018. Le iniziative del Comune di Olbia.

17 Settembre 2018 ore 13:32 di Redazione   



Il Comune di Olbia aderisce alle Giornate europee del patrimonio, manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea, volta a potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale. Il tema di quest’anno è “L’Arte di Condividere” e Olbia partecipa con iniziative studiate ad hoc.

“Aderendo a questa iniziativa collochiamo idealmente il museo archeologico, il sagrato della chiesa di San Paolo e la necropoli di San Simplicio tra i Luoghi della Cultura che, in questi giorni, sono di rilevanza Nazionale. Li visiteremo e vivremo celebrando le storie incredibili dei centenari sardi e del canto a tenore, patrimoni intimi della nostra Patria e patrimoni di tutta l’Umanità, unici e per questo di interesse universale. Ringraziamo ASPO e l’archivio Mario Cervo per la preziosissima collaborazione ed auguriamo a tutti buone Giornate Europee del Patrimonio”, afferma l’Assessore alla Cultura Sabrina Serra.

il Museo Archeologico e la necropoli di San Simplicio osserveranno gli orari straordinari, saranno aperti fino alle ore 23 di sabato. La visita al Museo sarà come sempre gratuita, mentre l’ingresso alla necropoli costerà 1 euro a persona, così come disposto dal programma europeo per i siti a pagamento.

Per l’occasione si terrà l’iniziativa “Cento storie di vita e il canto a tenore come espressione della longevità di un popolo”, che si traduce nella proiezione del filmato “Bianco e Nero”, che racconta cento storie di vita in cento volti di altrettanti centenari sardi, e nella presentazione del libro di Sebastiano Pilosu “Il canto a tenore di Orgosolo”. Entrambi gli eventi si svolgeranno presso Piazza Santa Croce dalle ore 21.00 alle ore 23.00 o, in caso di avverse condizioni meteo, presso la Sala Convegni del Museo Archeologico di Olbia.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix