
Mentre nel pomeriggio un incendio ha bruciato poco meno di un ettaro delle campagne di Zappallì in comune di Porto San Paolo, impegnando la macchina antincendi e le forze dell’ordine, per la giornata di venerdì 3 luglio, il centro regionale della protezione civile ha emesso un bollettino di attenzione per il pericolo d’ incendio per tutto il nord Sardegna a causa, sia delle alte temperature di questi ultimi giorni, sia per il previsto rinforzo del vento.
Infatti, una bassa pressione sta raggiungendo il nord Italia portando instabilità e forti piogge su gran parte delle regioni settentrionali, questa situazione meteorologica porterà ad un aumento della circolazione da nord ovest sul golfo del leone mentre dalle nostre parte girando da ovest il ponente soffierà soprattutto nella seconda parte della giornata interessando maggiormente il nord Gallura e le bocche di Bonifacio dove sono previste raffiche forza 6, fino a 30 nodi.
Nel golfo di Olbia e su tutta la Gallura sud orientale il vento sarà meno intenso e nei giorni a seguire saremo praticamente a ridosso mentre continuerà ad interesserà la parte più settentrionale, Arcipelago e Bocche di Bonifacio. Le temperature dell’aria andranno a stabilizzarsi nei giorni a seguire intorno ai 30 gradi con una leggera diminuzione anche delle minime, mentre per quanto riguarda la temperatura del mare siamo ormai prossimi ai 26 gradi.
BPI_prot_n_18450_del_02.07.2020 codice arancione di pericolo alto