
Si terrà oggi 13 settembre, in via Dante dalle ore 21, il primo appuntamento del Figari Film Fest 2020 che prevede la partecipazione in gara di quaranta cortometraggi.
Dieci i cortometraggi (Program 1) che verranno trasmessi questa sera: “The Match” di Pia Andell, “Blind Eye” di Isabela Littger De Pinho, Bruno Cohen, Rohit Kelkar, Yujia Wang, Germaine Colajanni, Rohan Deshchougule e Diego Porral, “A Sister” di Delphine Girard, “Delitto naturale” di Valentina Bertuzzi, “Memorable” di Bruno Collet, “Exam” di Sonia K. Hadad, “School’s Out” di Camille Van Wijngaarden, “Mia sorella” di Saverio Cappiello, “o28” di Otalia Caussè, Geoffroy Collin, Louise Grardel, Antoine Marchand, Robin Merle e Fabien Meyran e “Margherita” di Alice Murgia.
Si è svolta invece ieri sera 12 settembre, presso la sala conferenze del Museo Archeologico, la speciale serata anteprime che ha visto la star dei social Andrea Pinna (LePerlediPinna) presentare il suo nuovo libro “I panni degli altri”. Ha dialogato con l’autore il giornalista Paolo Ardovino.
Le serate del Figari Film Fest proseguiranno fino al 16 settembre:
14 settembre: Program 2
15 settembre: Program 3
16 settembre: Program 4
Link alla programmazione del Figari Film Fest >
Dal 17 al 20 settembre si svolgerà invece l’Olbia Film Network e le serate dedicate alle Opere Prime e Seconde nazionali dell’ultimo anno.
Il 17 settembre si inizia con “Sole” di Carlo Sironi, presentato dal regista e interprete Claudio Segaluscio. Il 18 settembre sarà la volta di “Abbi fede” di Giorgio Pasotti. Protagonista della serata del 19 settembre sarà Giorgio Tirabassi con “Il grande salto”. Chiude la manifestazione il 20 settembre il lungometraggio “L’agnello” di Mario Piredda alla presenza dei protagonisti Nora Stassi e Luciano Curreli.
Link alla programmazione di Olbia Film Network >
In ottemperanza alle normative anticovid sarà necessaria la prenotazione, effettuabile sul sito “Billetto”.