• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Federalberghi. Capodanno tra luci e ombre.

Parla Fabio Fiori: “Molti alberghi chiusi perchè gli imprenditori non sono stati coinvolti”.

9 Gennaio 2018 ore 10:08 di Mauro Orrù   

Fabio Fiori (Federalberghi Gallura)

Sul Capodanno olbiese capace di richiamare in città migliaia di persone che hanno letteralmente preso d’assalto la città facendo registrare un’autentica invasione del centro fino a notte fonda, interviene Fabio Fiori a nome di Federalberghi Gallura e dell’Associazione Albergatori Olbia. La sua valutazione sull’evento è fatta di luci ma anche di ombre. Secondo Fiori il “peccato originale” dell’amministrazione comunale sta nel mancato coinvolgimento della categoria

Fabio Fiori, contento del Capodanno?
“In effetti la notte di Capodanno è stata bellissima metereologicamente parlando la temperatura era molto buona e quasi d’incanto il vento ha cessato di soffiare. La città è stata invasa da migliaia di persone e lo spettacolo è stato entusiasmante. J-Ax in primis ha dato il meglio di se stesso, ma il programma successivo con il nostro Trasko non è stato da meno”

Quindi tutte note positive?
No, certo! Vede io parlo da testimone diretto ma ho anche avuto modo di registrare le impressioni e le testimonianze dei numerosi turisti. Mi ha chiesto delle note positive, partiamo dall’inizio: le luminarie sono piaciute tanto, i fuochi artificiali a giudizio di tutti sono stati meravigliosi: uno spettacolo artistico di alto livello, con la musica che accompagnava le piroette dei fuochi, e poi le luci, i colori, roba mai vista ad Olbia! L’organizzazione è stata ottima, i controlli di sicurezza altrettanto. E’ stato apprezzato anche il lavoro fatto dalla De Vizia che la mattina successiva ha ripulito tutto il centro storico prima ancora che arrivasse l’alba!

E allora cosa non ha funzionato?
Vede il punto principale riguarda il fatto che ad eccezione della notte di Capodanno, non vi siano stati eventi di rilievo in grado di portare movimento in città da Natale all’Epifania, eppure la cifra stanziata è stata ingente. Tutto si è svolto in una notte, anzi in 6 ore, durante tutti gli altri giorni non credo i commercianti abbiano esultato e neanche gli albergatori, la città era semideserta.

E’ anche vero che molti alberghi sono rimasti chiusi.
Questo è un aspetto che va approfondito. Circa l’80% dei posti letto alberghieri non era disponibile, questo perchè gli imprenditori se non sono coinvolti in un progetto strutturato non hanno la possibilità di produrre utili. Una struttura ricettiva di 100/150 posti letto non può lavorare bene per una notte e malissimo per le restanti.

In realtà non vi è stato da parte dell’amministrazione nessun coinvolgimento della categoria. Tutte le decisioni vengono prese in solitaria, una programmazione concertata avrebbe sicuramente prodotto migliori risultati per l’economia della città.

Il turismo è un settore molto complesso che ha bisogno della partecipazione di tanti attori: amministrazione, istituzioni, imprese private, associazioni, cittadini. Tutti dovrebbero apportare un contributo per ottenere il miglior risultato possibile. Invece questa amministrazione non è interessata a fare squadra. Sono sicuro che una programmazione fatta di concerto avrebbe portato molti alberghi a mantenere le porte aperte anche per le festività natalizie.

Aa, dimenticavo, tanti clienti si sono lamentati del fatto che il concerto si è svolto prima di mezzanotte e non dopo, come accade solitamente. Questo avrebbe permesso anche a ristoranti e bar di lavorare un di più. Inoltre la tassa di soggiorno così alta non è piaciuta a nessuno.

Insomma, si poteva far meglio?
Guardi a noi non piace la polemica fine a se stessa, noi siamo molto pratici. La cifra a disposizione non era roba di poco conto. Non è peccato dire che si poteva far meglio, tra l’altro ho letto che per le opposizioni l’amministrazione non ha chiarito definitivamente le spese di queste festività, ma credo che questo avverrà presto. In ogni caso guardiamo avanti, Buon 2018!

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix