• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Torna Monumenti Aperti a Olbia il 23 e 24 maggio. 200 studenti pronti ad accogliere i turisti

21 Maggio 2015 ore 13:38 di Mauro Orrù   



La città di Olbia accoglierà per il sesto anno consecutivo la manifestazione “Monumenti Aperti”, il più grande evento di volontariato culturale della Sardegna. Il 23 e 24 Maggio le maggiori opere cittadine saranno aperte al pubblico ed appassionati e visitatori potranno conoscere ed apprezzare le bellezze storico-archeologiche della città come il “Castello di Pedres”, l’acquedotto romano “Sa Rughittula” e la tomba dei giganti “Su Monte e S’Abe “.

 

A guidare i curiosi nelle varie escursioni saranno gli studenti di vari istituti scolastici cittadini come il liceo classico A.Gramsci,  il Deffenu, il Panedda, il liceo artistico De Andrè, il liceo scientifico Mossa, l’istituto professionale Amsicora e la scuola media Armando Diaz, che racconteranno i monumenti riappropriandosi cosi delle proprie radici, per un totale di più di 200 ragazzi impegnati nell’iniziativa.

 

L’evento è stato organizzato dall’associazione “Archeolbia” presieduta da Durdica Bacciu, che si è mostrata molto soddisfatta per l’organizzazione e per il coinvolgimento di varie istituzioni, associazioni e semplici cittadini che hanno partecipato e dato il loro contributo per la realizzazione del progetto, presentato stamane presso il comune di Olbia alla presenza del sindaco Giovannelli. Un evento culturale di spicco, che permetterà di rafforzare la preparazione e competenza sulle chiese, piazze ed opere culturali di vario genere che circondano il territorio olbiese.

 

Di seguito il programma completo:

 

  • Museo Archeologico: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00
  • Palazzo Comunale e Porto Antico, Foro Romano e Chiese Gemelle: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
  • Terme (corso Umberto I): Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
  • Biblioteca Comunale Simpliciana: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
  • Chiesa di San Paolo e Tempio di Melqart-Ercole: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
  • Carreras Bezzas e piazze: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
  • Chiesa San Simplicio: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
  • Acquedotto Romano “Sa Rughittula”: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
  • Pozzo Sacro “Sa Testa”: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
  • Castello di Pedres: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
  • Tomba dei Giganti “Su Monte e S’Abe”: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
  • Officine Puniche: : Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00

ARTICOLI PIÙ LETTI

Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix