• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Scuola. L’ex ospizio tirato a lucido accoglie i bambini di Maria Rocca

29 Gennaio 2015 ore 19:59 di Mauro Orrù   



Nato come casa alloggio per gli anziani, dopo la parentesi gestita dai Salesiani, l’ex ospizio di Poltu Quadu accoglie da lunedì scorso 160 bambini delle elementari e 76 della prima infanzia provenienti da Maria Rocca, la scuola resa inagibile dall’alluvione del 2013. Si tratta di una sistemazione provvisoria in attesa della struttura definitiva che verrà realizzata in via Vicenza nel giro di un anno. Nella visita all’edificio aperto questa mattina ai giornalisti, i bambini sono apparsi felici e hanno detto di essere contenti della “nuova casa”.

Dopo i lavori di ristrutturazione e adattamento costati all’Amministrazione circa 600 mila euro compresi gli arredi, l’ex ospizio di Poltu Quadu ritorna, dunque, a far parte del patrimonio comunale. Per il nuovo plesso scolastico, che sarà costruito grazie alla gara di solidarietà nazionale coordinata da Fondazione Banco di Sardegna, Corriere della Sera/La 7 e il Gruppo l’Espresso (La Nuova Sardegna), sono già stati raccolti e stanziati 2,2 milioni di euro. Domani, a quanto ha riferito il sindaco Giovannelli durante l’incontro con la stampa, è previsto un incontro con i referenti dell’iniziativa di solidarietà al fine di stabilire modalità e, soprattutto, i tempi per la realizzazione della nuova scuola.

La dirigente Franca Fara si è detta soddisfatta della nuova soluzione anche in virtù del gradimento dei piccoli studenti. Il sindaco Gianni Giovannelli, l’assessore della Pubblica Istruzione Giovannantonio Orunesu e il presidente della Commissione cultura Gianluca Corda hanno parlato del futuro in generale della scuola in città. La situazione a rischio di esubero con liste d’attesa e la possibilità dei doppi turni potrebbe essere scongiurata se andasse in porto il finanziamento di 15 milioni per l’edilizia scolastica olbiese riferiti al “Progetto Iscola 2015” della Regione Sarda (30 milioni per l’intera Sardegna). “Ci sono progetti per due nuove scuole (in località Tannaule nei pressi del nuovo ospedale) e l’ampliamento di alcune esistenti – ha detto l’assessore Orunesu -. Le nuove strutture e i lavori di adeguamento delle scuole  ci permetterebbero  di affrontare serenamente il futuro a medio termine anche in vista dell’eventualità che le scuole dell’infanzia diventino, in tutto il Paese, obbligatorie”.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix