
Per il sedicesimo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con la “Vetrina di Danza Città di Olbia”, che offre ad appassionati e non, la possibilità di ammirare le migliori promesse della danza provenienti dall’Italia e dall’estero, e alcuni tra i più grandi maestri, coreografi e danzatori del panorama internazionale. L’organizzazione della manifestazione che quest’anno si tiene nel teatro Porto Rotondo è come sempre a cura dell’associazione Life Center che ne ha affidato la Direzione Artistica alla coreografa Mavi Careddu. All’interno dell’evento, in programma dal 22 al 25 luglio, presentato questa mattina in Sala Giunta a Olbia, ci sarà la straordinaria partecipazione dell’étoile senza tempo Carla Fracci. Sul palco si esibiranno circa 500 ballerini.
Il 22 e il 23 due giornate di concorso per giovani coreografi e danzatori. Durante la finale del 24 è prevista l’esibizione delle migliori coreografie selezionate nelle prime due serate del concorso. A giudicarle sarà una giuria internazionale composta, come di consueto, da vere e proprie “autorità” della danza: Carlo Scardovi, Susanna Beltrami, Massimo Perugini, Roberta Fontana, Jean Charles, Afshin Varjavandi. In palio borse di studio presso le migliori accademie italiane ed estere (Milano, Parigi e New York).
Si annuncia particolarmente significativa una novità: la selezione di talenti Maschili per l’assegnazione di una Borsa di studio intitolata a Silvio Oddi, il celebre ballerino italiano, amico della Vetrina e giudice storico del concorso, venuto prematuramente a mancare lo scorso anno. Il 25 gran finale con il Galà dei Vincitori e un avvincente faccia a faccia con uno dei volti più noti e amati del nostro Paese, Carla Fracci.
L’étoile senza tempo, protagoniste dell’eccellenza italiana, è generosamente impegnata anche nella politica culturale: un icona di stile, cosmopolita e appassionata che che racconterà la sua vita attraverso le immagini del libro autobiografico “Passo dopo Passo. La mia storia”.
Durante la serata di chiusura che vedrà la Fracci protagonista, si alterneranno comunque momenti di danza e momenti dedicati alla moda con la presentazione della collezione autunno inverno del Brand Cristian &co. disegnato dalla stilista Gery Oxa con la direzione esecutiva di Marco Sanna, che lavora nel settore della moda da vent’anni con diversi Brand internazionali. Sfileranno la collezioni le ex Miss Sardegna.
Il sindaco Gianni Giovannelli, presente alla conferenza con l’assessore dello Sport Gesuino Achenza ha avuto parole di apprezzamento per il “miracolo di Mavi Careddu che con tanta tenacia porta avanti l’evento senza sostegno economico pubblico continuando ad impegnarsi per garantire grande qualità alla manifestazione. Uno sforzo importante per una cornice magica come quella del teatro di Porto Rotondo”.