
Bilancio positivo per l’aeroporto di Olbia Costa Smeralda, riaperto questa mattina con il volo della compagnia di casa Meridiana dopo essere rimasto chiuso per sei giorni a causa del rifacimento della pista di decollo e atterraggio, trasformato in spazio polivalente dello scalo. Al suo interno l’aerostazione è diventata una vera e propria fiera contenendo al suo interno attività di vario genere. Mostre di vari artisti, degustazioni di birre artigianali e prodotti tipici, dimostrazioni di discipline sportive da parte di diverse palestre cittadine, esposizione di 35 motocicli d’epoca.
Nei 3 giorni di eventi si sono susseguite diverse rassegne, dal torneo di basket “Karasardegna”, in cui si sono affrontate le principali squadre cittadine al “Cooking Show”, dove lo chef Tommaso Perna ha deliziato i presenti con la creazione di alcune pietanze, proseguendo col “Figari Film Fest”, riedizione del festival di cortometraggi. Ed ancora arrampicata, taekwondoe, bodybuilding, tennistavolo e molto altro. Il pubblico ha risposto in maniera positiva all’evento, mostrando curiosità in particolare per la nuova tecnologia delle stampanti 3D e per i droni della flotta OBEN, piccoli velivoli controllati da un computer in grado di sfrecciare nell’aria. L’iniziativa ha portato all’interno dell’aerostazione un folto numero di persone, a dimostrazione che la fiera è stata apprezzata dai cittadini. Un buon risultato per gli organizzatori della Geasar, che sono riusciti a mantenere attivo l’aeroporto nonostante lo stop dei voli, coinvolgendo ed attirando allo stesso tempo la cittadinanza con nuove proposte ed idee. (Altre foto in fondo all’articolo)