• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Renzi dà il via al Mater Olbia. “Qui ho visto tanta voglia di futuro”. (Video**)

28 Maggio 2015 ore 19:26 di Mauro Orrù   



Non rilascia dichiarazioni ai giornalisti il Presidente del Consiglio Matteo Renzi oggi in visita ad Olbia per l’inaugurazione ufficiale del Mater, futura struttura sanitaria avanguardistica finanziata con i petroldollari (o petrol-euro), del Qatar. Più che dribblarci però il Presidente tira dritto, fermandosi di tanto in tanto come una star tra due ali di folla  per firmare autografi e dispensare sorrisi prima di raggiungere la luccicante berlina corazzata che lo porterà chissà dove. Stamattina era Melfi per suggellare “centinaia di assunzioni grazie al job act”, oggi in Gallura per inaugurare il mega investimento che, come ha dichiarato Lucio Rispo ai nostri microfoni, aprirà i battanti il 1° dicembre, del resto la firma del rogito oggi c’è stata, quindi l’ultimo ostacolo apparentemente è stato abbattuto.

L’uomo però non è distratto: nel discorso ufficiale coglie lo spirito gallurese: “Ho visitato Olbia e qui ho visto tanta voglia di futuro! – esclama il Presidente del Consiglio con un accento toscano che neanche il miglior Crozza saprebbe imitare -. E’ bello – continua – quando una comunità si incontra come qui adesso, quest’opera che era stata bloccata e che ora stiamo sbloccando, deve diventare una delle cose positive per il Paese”:

Il Mater Olbia quindi declinato come simbolo della rinascita italiana secondo Matteo Renzi che tira in ballo anche i lavori del G8 della Maddalena: “Trovo vergognoso che un cantiere di quella importanza sia fermo, ma presto lo sbloccheremo”.  Tutto serve per contrastare e demolire l’altro leitmotiv del discorso del Presidente che da Olbia vuole sferzare un paese che sente odore di mogano: “Basta piangerci addosso – ripete allo sfinimento -. Quello che si sta facendo con il Mater Olbia deve essere uno degli esempi per un’Italia che presto deve tornare a guidare l’Europa, a prescindere da chi la governerà, tanto tra dieci anni saremo rottamati anche noi”, promette.

Poi tocca all’economia: “Dobbiamo aprirci alla globalizzazione – (altro leitmotiv) –  e chi più della Gallura e di Olbia in particolare lo sta facendo?”. Musica per le orecchie degli amministratori e del sindaco Gianni Giovannelli che annuiscono soddisfatti dalla platea accanto agli alti esponenti della Qatar Foundation guidati da Rashid Al Naimi.

“Ottocento milioni di nuovi consumatori si affacceranno sul pianeta nei prossimi anni – continua Renzi – avranno bisogno di prodotti di qualità per cui dobbiamo scegliere se diventare protagonisti sapendo attrarre gli investimenti oppure continuare a piangerci addosso” (ancora una volta).

C’è anche la parentesi del dolore in questa giornata di sole abbacinante: “Faccio mio l’impegno del sindaco sul post-alluvione, vengo da una città dove si è verificata una tragedia simile (1966, Firenze), e vi dico che capisco perfettamente la ferita che si è aperta sul territorio. La lotta contro il dissesto idrogeologico è un investimento per l’Italia e in questo senso non ci faremo fermare da alcun inciampo burocratico”, ri-tuona con il suo accento toscano.

Le uniche indiscrezioni da un appuntamento calibrato solo sui discorsi ufficiali arrivano dal post-incontro del Presidente del Consiglio con una rappresentanza dei lavoratori di Meridiana, ed anche lì è stato dispensato ottimismo a chili : “Siamo moderatamente fiduciosi – spiegano ad Olbianova due barbuti portavoce in divisa da piloti –. Renzi ci ha detto, senza però darci garanzie, che il Governo sta valutando il piano industriale di altre aziende interessate ad entrare in Meridiana che potrebbero invertire la rotta portando la società verso lo sviluppo. Attendiamo notizie nelle prossime ore”, confidano incrociando le dita. Voglia di futuro insomma, sotto il sole della Gallura, qualcosa continua a muoversi.  In fondo all’articolo una parte del discorzo di Renzi durante la cerimonia.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix