• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Remata dei mestieri. Leganavalesi su tutti. Secondi gli Avvocati, terzi i Commercialisti. Mestolo di legno alle Maestre

26 Luglio 2015 ore 10:33 di Mauro Orrù   



L’equipaggio degli operatori marittimi della Lega Navale ha vinto l’edizione 2015 della Remata dei mestieri con il miglior tempo assoluto dell’intera gara: 2’17”. Dietro lo “squadrone di casa” guidato dal timoniere Antonio Derosas, con tre secondi di distacco (2’21”), si sono piazzate le maglie rosse degli Avvocati spinti dall’esperto timoniere Paolo Mura. Medaglia di bronzo per la squadra dei Commercialisti con Luigi Corrias al timone, che ha chiuso la gara con il tempo di 2’26”. La manifestazione, organizzata dai soci della Lega Navale, si è svolta nello specchio acqueo del Molo Brin (tre corsie per altrettante imbarcazioni con 10 vogatori)  davanti da un numeroso pubblico che ha seguito con entusiasmo la gara remiera riservata alle professioni. 11 le squadre in campo. Oltre alle tre finaliste hanno partecipato: Geometri, Commercianti, Ingegneri & Architetti, Personale medico, Professori, Personale aeroportuale, Veterinari e Maestre. Assenti i Giornalisti in segno vicinanza per il lutto che ha colpito improvvisamente la famiglia della collega della Nuova Sardegna Serena Lullia, componente dell’equipaggio.

 

 

LA GARA. In apertura si sono disputate 4 batterie di qualificazione capeggiate e vinte da altrettante teste di serie: Avvocati, Lega Navale, Commercialisti e Personale aeroportuale. Alle due semifinali sono state ammesse le squadre che hanno registrato il miglior secondo tempo tra le batterie A/B e C/D: Veterinari e Geometri. I Commercialisti si sono aggiudicati la prima semifinale mentre gli Avvocati hanno tagliato il traguardo per primi nella seconda. Nella finalissima, sempre a tre, è entrato anche l’equipaggio dei Leganavalesi che ha fatto registrare il miglior secondo tempo tra le due semifinali. Ed è stata proprio la squadra “ripescata” a mettere alle spalle i forti avversari con una condotta di gara ineccepibile. I tre palischermi hanno compiuto il giro di boa quasi all’unisono ma sul rettilineo finale i Leganavalesi hanno fatto valere muscoli e tecnica andando a chiudere la gara con il tempo record di 2’17”. Un risultato che non poteva finire in altro modo se non con un tuffo nel mare non proprio limpido del Porto Vecchio di Olbia.

 

I PREMI. A fine competizione il circo della remata si è trasferito nella sede della Lega Navale per le premiazioni e la cena sociale. Oltre ai trofei e le medaglie per i primi classificati, è stato attribuito il “mestolo di legno” alla squadra ultima qualificata: le Maestre che hanno accettato sportivamente il trofeo ricambiando con due miniature dipinte a mano intitolate alla “Pazienza degli allenatori” e consegnate ai timonieri Antioco Tilocca e Paolo Mura.

 

Durante la semplice cerimonia di premiazione, conclusa a sorpresa con i fuochi d’artificio fatti arrivare espressamente da Napoli e organizzati da Ciro Punzo della squadra dei Professori, un riconoscimento speciale è stato attributo alla squadra del J24 della Lega Navale mentre sono state consegnate tre borse di studio in danaro ai tre atleti della Remata della Gioventù che hanno conseguito il miglior profitto scolastico: Antonio Virdis (Liceo Scientifico di Olbia), Mattias Fronteddu (Nautico di Siniscola) e Ciprian Condrache (Amsicora di Olbia). I premi sono stati donati dall’azienda MCM in memoria del compianto Salvatore Mura, industriale originario di Buddusò scomparso nel 1994, grande appassionato del mare.

 

I Leganavalesi vincitori del trofeo, premiati dall’assessore dello Sport del Comune di Olbia Gesuino Achenza e dal presidente della Lega Navale Italiana, sezione di Olbia, Tonino Cassetta, hanno dedicato la vittoria alla giornalista Serena Lullia che non ha partecipato alla gara con tutta la squadra dei giornalisti, per la scomparsa del padre Franco avvenuta la sera precedente alla manifestazione. 

ARTICOLI PIÙ LETTI

Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
18 Aprile 2021
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
18 Aprile 2021
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix