
Il sindaco di Golfo Aranci, Giuseppe Fasolino non ha alcun dubbio sulla vocazione turistica del paese. Lo dice durante la conferenza stampa di presentazione degli eventi dell’estate 2015, lo sottolinea con i numeri: “1 milione di euro, su circa 8 del bilancio comunale, lo destiniamo al Turismo. E’ la voce più importante della nostra amministrazione e dovrebbe esserlo per tutta la Sardegna – dichiara il primo cittadino -. Il Turismo è la vera industria da promuovere”. E’ inevitabile che con queste premesse il canto della Sirena di Golfo Aranci, richiami, da almeno tre anni, artisti, impresari, organizzatori di eventi, dj, musicisti e tutti coloro che hanno qualcosa da proporre per riempire quotidianamente il calendario dell’estate.
“Quest’anno – aggiunge Fasolino – abbiamo realizzato un programma che supera quelli dei due anni precedenti. Abbiamo voluto pensare ai giovani, agli anziani, alle famiglie, agli amanti dello sport, con l’obiettivo di accontentare un po’ tutti”. Secondo il sindaco la scommessa di puntare a testa bassa sulle attrazioni turistiche ha consentito agli esercizi pubblici di “raddoppiare gli incassi dal 2013 al 2014. Stiamo assistendo alla nascita di nuove attività commerciali e su questo aspetto stiamo lavorando. Abbiamo in progetto anche la creazione di una nuova area commerciale”.
E dunque, sotto il motto di Golfo Aranci non amour, con due appuntamenti su tutti: il concerto dei Negrita, il 2 agosto e lo spettacolo di Enrico Bringano il 26 agosto, il calendario delle proposte (non ancora ufficiale, le date verrano confermate a breve), contiene ogni giorno un evento. Dall’ormai collaudato Figari Film Festival di Matteo Pianezzi, al cinema in prima visione all’aperto, dai concerti agli spettacoli di cabaret e poi balli latino americani, il festival degli artisti di strada, gli appuntamenti con i Dj set, e alcune novità assolute come lo Street golf con tanto di prato verde per le vie del paese e una rassegna di musica jazz.
Non mancheranno gli appuntamenti con la tradizione come la sagra del pesce e gli eventi “di importazione” gallurese come il Carnevale di Tempio e il Palio della stella e ancora concerti bandistici e la finale regionale di Miss e Mister Europa.
“Lo scorso anno abbiamo sposato il motto “100 eventi in cento giorni”. Per il 2015 abbiamo un nuovo titolo: “Un’estate senza fine” – ha detto l’assessore del Turismo Gianni Prontu -. Ma non è solo il numero degli eventi a fare del nostro paese una meta di destinazione per i turisti, nel calendario c’è anche tanta qualità”.
Un altra novità: “La via dei caduti, una delle vie più antiche del paese, diventerà la via degli artisti”, ha detto il giovane consigliere comunale Luigi Romano che si occupa della promozione del territorio. Pittori, scultori e creativi trasformeranno un angolo del paese in una sorta di mostra permanente.
In fondo all’articolo una breve intervista al sindaco di Golfo Aranci, Giuseppe Fasolino.
{Vimeo}https://vimeo.com/131285042{/Vimeo}