
Niente a che vedere con la calca dei concerti a Pittulongu. La festa della notte di Ferragosto sul palco del waterfront di Olbia, organizzata in fretta e furia dall’Amministrazione comunale per compensare il divieto al concertone in spiaggia, non ha attirato la gente che forse ci si aspettava.
Nonostante l’impegno dei bravi musicisti dei due gruppi olbiesi, “The Sound the Wind” e “Tamara Quartet”, è apparsa sovradimensionata la scelta di bloccare il traffico stradale lungo la via Principe Umberto. In buona sostanza, la serata sul palco non ha aggiunto granché alla consueta passeggiata notturna tra le bancarelle del corso. Poca gente nei pressi del palco mentre lo struscio andava su e giù a prescindere dalla musica.
Poca preparazione e una buona dose di improvvisazione (l’energia elettrica è stata attivata intorno alle 21:00) hanno contribuito a rendere decisamente soft la notte di vigilia del Ferragosto olbiese. Se così doveva essere, l’obiettivo è stato centrato.