
Gli studenti dell’Artistico, dello Scientifico e del Deffenu si sono aggiudicati la “medaglia d’oro” dei primi classificati al concorso “Uguali e diversi”. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione e organizzata dalla famiglia De Roberto-Tognotti in collaborazione con la Thrapos editrice e l’associazione Argonauti, ha suddiviso i riconoscimenti in 3 sezioni distinte : artistica, letteraria e tecnica. A scegliere i vincitori di ogni singola categoria ci ha pensato la giuria composta da Veronica Asara, Antonio Burrai, Adelina Doneddu, Giovannella Monaco, Bruna Putzolu e Tino Scugugia.
Gli studenti coinvolti sono stati invitati ad esplorare temi diversi, ad utilizzare la fantasia e la creatività, con l’obiettivo di riuscire a stimolare le corde emotive del lettore. Alessandro Pirina è stato il moderatore dell’evento, a cui hanno partecipato anche Patrizia Desole di Prospettiva Donna e Aly Cissè del Laboratorio interculturale per l’integrazione, che ha voluto esprimersi riguardo il tema dell’immigrazione e delle diversità. Una menzione speciale va sicuramente attribuita alla valigetta domotica presentata dall’Ipia, una sorta di impianto elettrico che può essere gestito tramite wifi direttamente dal cellulare, premiata al concorso nazionale Enel.
La manifestazione si è conclusa con un premio donato da Giampiero Scanu ai redattori dello “Scolastico”, il primo giornale studentesco gestito dagli alunni del liceo scientifico Mossa, del liceo classico Gramsci e dell’artistico De Andrè, che mira ad essere un punto di riferimento e d’incontro sia culturale che sociale per i ragazzi olbiesi. Di seguito l’elenco completo dei premiati:
SEZIONE ARTISTICA:
3° Posto: Fabiana Casu – liceo artistico De Andrè “Guarda oltre ciò che vedi”
2° Posto: Noemi Deiana, Luna Maiore, Valentina Pippia – liceo Gramsci “Dis moi que tu même”
1° Posto: Davide Serra – liceo artistico De Andrè ” Davide è uguale e diverso”
Menzione speciale: Simone Usai – liceo artistico De Andrè “Siamo uguali”
SEZIONE LETTERARIA
3° Posto: Gaia Cucciari – liceo artistico De Andrè “Niente che tu non mi potessi dare” e Stefania Porcheddu – liceo artistico De Andrè “Mi perdono”
2° Posto: Claudia Bulciolu – liceo artistico De Andrè “Cara mamma”
1° Posto: Chiara Pala, Alessia Mulargia, Andrea Careddu – liceo scientifico Mossa ” Lo svuota pensieri”
SEZIONE TECNICA
3° Posto: Sofia Corbula, Roberto Deiana – Istituto Deffenu “Il poeta dell’infinito”
2° Posto: 2°A, 5°A, 1°B – Ipia Amsicora “Dal braciere al pannello”
1° Posto: Gaia Corda, Luca Attene, Daniele Tatti – Istituto Deffenu ” Il paradiso sotto casa”
Premio Comune di Olbia: Paolo Grimaldi – Istituto Panedda “Testimonianza di un sopravvissuto”