• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Cinema. “La Lupa” di Verga girata interamente in Gallura e nel Monteacuto

22 Febbraio 2020 ore 12:52 di Gianluca Antolini   



La novella “La Lupa” di Giovanni Verga, ambientata in Sicilia, si trasferisce nella Sardegna di inizio XX secolo nel lungometraggio diretto da Manon Dècor e da Michele Salimbeni.


Il lungometraggio, produzione l’Oeil Nu in collaborazione con Il Cavallo d’Acciaio, ha come produttori Stanis Ledda e Denis Zanette e come attori Jessica Mazzoli, Pierre-Yves Massip, Gaia Piredda, Denis Zanette e Carolina Vinci. Le musiche della colonna sonora sono firmate da Marcello Zappareddu.

Il film, che sarà ufficialmente presentato il 5 marzo alla serata di apertura del Buk Film Festival di Modena, nasce da un incontro causale durante un aperitivo tra i produttori e l’attrice protagonista Jessica Mazzoli e si sviluppa come una sfida diretta a realizzare in soli otto giorni un film indipendente, senza budget e con l’utilizzo di una macchina, un cavalletto e un singolo obiettivo di 40 mm.


Un’opera che ha tanta Olbia al suo interno: sono infatti olbiesi il produttore Stanis Ledda, le attrici Jessica Mazzoli, Gaia Piredda e Carolina Vinci e molti altri secondi ruoli e figuranti. Inoltre, lo stesso regista Michele Salimbeni, romano di nascita e nonostante viva a Parigi da tanti anni, ha la residenza a Olbia dal 1996.

Senza dimenticare le varie location delle riprese, suddivise tra il Comune di Olbia, il Comune di Alà dei Sardi e la frazione di Trudda nel Comune di Loiri Porto San Paolo. In attesa delle reazioni alla  presentazione modenese del 5 marzo, i produttori sono al lavoro per cercare di organizzare una prima regionale in Sardegna, che probabilmente si terrà proprio a Olbia.


Il Buk Film Festival di Modena organizza l’8 marzo un’intera giornata dedicata alle questioni di genere, proponendo tra gli altri la visione del cortometraggio “Conciliare stanca” che tratta il tema della violenza sulle donne.

Un tema che, in questo periodo storico, costella tristemente i notiziari e i giornali e che trova rispondenza nella stessa opera di Verga: anche la novella dello scrittore siciliano infatti racconta di una violenza di carattere psicologico, culminata in un omicidio, che un intero paese siciliano attua nei confronti di una donna, in conseguenza dei suoi comportamenti considerati non convenzionali rispetto a quel periodo storico. Di seguito il trailer:

ARTICOLI PIÙ LETTI

Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix