• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Archeologia. Le prime immagini del museo sotterraneo di San Simplicio

8 Aprile 2015 ore 22:00 di Mauro Orrù    - 3 commenti



La storia di Olbia attraverso le antiche testimonianze riemerse durante i lavori dell’Urban Center sarà “leggibile” esattamente nel punto in cui è venuta alla luce una parte delle 450 tombe della necropoli. I lavori procedono spediti per raggiungere l’obiettivo dell’apertura al pubblico per metà maggio in occasione della festa del Santo Patrono San Simplicio. Si sta lavorando alla passerella in legno e soprattutto all’impianto di illuminazione che sarà fondamentale per apprezzare la bellezza degli arredi che, come aveva anticipato il responsabile dalla Soprintendenza Rubens D’Oriano, saranno posizionati nei punti in cui sono stati ritrovati. Tra le assolute novità: un meraviglioso pozzo greco con tanto di acqua. Ecco le prime immagini dello stato dell’arte dell’opera di riqualificazione. 

 

La passerella di legno posizionata parallelamente rispetto agli scavi che occupano un’aera di circa 1000 mq, permetterà una sorta di camminata nel tempo attraverso la millenaria storia dell’antica città di Olbia: Fase fenicia (750-630 a. C.), Fase greca (630-510 a. C.), Fase punica (510-238 a. C.), Fase romana (238 a. C. – 450 d. C.), Fase altomedievale (450-1000 d. C.), fino all’Età giudicale (1000-1350 d. C.).

 

Come ormai risulta ormai conclamato, il luogo di culto che ha attraversato praticamente tutte le fasi storiche, si trova sotto la chiesa di San Simplicio perché in varie occasioni di scavi fatti nel passato non sono mai emerse strutture di immobili intorno alla basilica minore. In fondo all’articolo le immagini dello stato attuale dei lavori di riqualificazione.

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
18 Aprile 2021
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
18 Aprile 2021
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix