
Giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso il Museo Archeologico, in un incontro dal titolo “L’archeologia a Olbia ieri, oggi e domani” saranno esposti i progetti di valorizzazione e recupero dei tanti siti archeologici del territorio di Olbia.
L’incontro, organizzato dall’assessorato alla Cultura guidato da Sabrina Serra, avrà come relatore Rubens D’Oriano, che qualche settimana fa aveva annunciato alla comunità olbiese il suo pensionamento con la promessa, tuttavia, di proseguire l’attività di divulgazione della millenaria storia di Olbia.
Si farà quindi il punto della situazione sui finanziamenti ottenuti dal Comune per valorizzare i siti archeologici, ma l’appuntamento del Museo sarà anche l’occasione per il passaggio ideale di consegne tra D’Oriano e il suo successore Francesco Carrera come responsabile della Soprintendenza del territorio di Olbia.
Nella stessa giornata di giovedì 27, alle ore 11, all’Art-Port Gallery dell’Aeroporto di Olbia, verrà inaugurata la mostra “Olbia greca” organizzata dalla Geasar in occasione della manifestazione “Flight Club” in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per le province di Nuoro e Sassari e l’assessorato alla Cultura del Comune di Olbia.
L’esposizione illustrerà le numerose scoperte archeologiche che, nel corso degli anni, hanno inequivocabilmente dimostrato che Olbia, durante un periodo lungo 120 anni (dal 630 al 510 a.C.), è stata l’unica città greca della Sardegna.