• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Esplode la bomba ecologica del campo rom di Olbia. “Situazione drammatica”, Nizzi chiede l’intervento del prefetto.

Il sindaco vuole vincere la secolare battaglia contro l'inquinamento del campo rom trasformando il disastro ambientale in un parco.

3 Ottobre 2019 ore 21:07 di Mauro Orrù   



★VIDEOINTERVISTA★ Era solo questione di tempo. Dall’ultima radicale pulizia sono trascorsi meno di due anni ma ora la bomba ecologica del campo rom di Sa Corroncedda, alla immediata periferia di Olbia, è esplosa trasformando l’emergenza in un vero allarme sociale. “Da solo il Comune non ce la fa ad arginare il problema, per questo abbiamo chiesto l’intervento del prefetto”, ha detto Nizzi nel corso di una conferenza stampa.

L’inquinamento da rifiuti del campo di Sa Corroncedda ha superato il limite di guardia. Sarà il prefetto di Sassari a stabilire quali uomini e mezzi mettere in campo per risanare tutta l’area che arriva fino alle sponde del fiume Padrongianus.

Intanto il sindaco Settimo Nizzi annuncia che “gli eventi di Capodanno potrebbero saltare. I soldi – ha detto il sindaco – saranno destinati alla bonifica del campo rom e non possiamo escludere neanche un aumento delle tasse sui rifiuti per far fronte alla drammatica situazione”.

Il campo è ormai chiuso. “Restano solo cinque famiglie – ha sottolineato Nizzi – che dovranno trovare una nuova sistemazione mentre sono già schedate e sotto controllo le persone che hanno già lasciato il campo per trasferirsi in altri terreni acquistati da privati. Non sfuggirà nulla perché non è possibile che nel nostro territorio si ripresentino casi di inquinamento drammatici come quelli di Sa Corroncedda”.

Nell’intervista che segue Nizzi parla anche di soluzioni. La più importante la annuncia in chiusura: “Trasformeremo un disastro ambientale in un parco“. Ecco la videointervista:

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

Incendio Mama Beach. Il proprietario non ha dubbi: “È un’azione dolosa”
Incendio Mama Beach. Il proprietario non ha dubbi: “È un’azione dolosa”
11 Aprile 2021
Incendio distrugge il Mama Beach
Incendio distrugge il Mama Beach
11 Aprile 2021
Auto prende fuoco nella notte. “L’hanno incendiata. Non ho nemici”
Auto prende fuoco nella notte. “L’hanno incendiata. Non ho nemici”
11 Aprile 2021
Cuochi di casa. “Ecco la mia Turta ‘e Mendula”
Cuochi di casa. “Ecco la mia Turta ‘e Mendula”
11 Aprile 2021
Celebrati alla Sacra Famiglia i funerali di Tonino Altana. L’esame dei rilievi stradali riprenderà lunedì
Celebrati alla Sacra Famiglia i funerali di Tonino Altana. L’esame dei rilievi stradali riprenderà lunedì
10 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix