• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Esce in ebook “L’algoritmo dell’inganno” dell’olbiese Roberto Putzu.

1 Settembre 2018 ore 9:54 di Costanzo Spineo   



“L’algoritmo dell’inganno” è un romanzo avvincente scritto da Roberto Putzu in 18 mesi di studi e approfondimenti travagliati. “Ho amato, odiato, abbandonato e ripreso il progetto nel dubbio di non essere chiaro nella stesura di tante pagine di una storia complessa e complicata – dice Roberto Putzu -. Soprattutto di esporla in modo comprensibile a tutti.


Il libro nasce perchè volevo scrivere un articolo sui disastri della finanza deviata, intendevo far capire come i potenti della terra sfruttano la velocità della tecnologia per arricchirsi in un amen, racconto come le grandi potenze hanno il controllo del mercato finanziario mondiale, capaci di realizzare 5 milioni di operazioni al secondo.

Ho provato a descrivere lo scenario internazionale del mondo dell’econ0mia attraverso personaggi realmente esistenti o davvero esistiti. E infatti i fatti citati nel libro con ricchezza di particolari sono realmente accaduti”.

Roberto Putzu, olbiese doc, commercialista di professione, dotato di una ferrea volontà e di un incredibile potere creativo, ovviamente ambienta molte pagine del libro nella sua amata Sardegna, emoziona il lettore con i personaggi più importanti, descritti con straordinaria semplicità e naturalezza propria di chi è abituato a lavorare quotidianamente al computer.

Ecco il profilo di Giulia, giornalista bella e schiva a manifestare i suoi sentimenti, autrice di uno scoop costruito abilmente dai poteri forti in una operazione mondiale di speculazione allo scopo di consolidare ricchezza e potere e sostituirsi alle lobby politiche nella realtà economica dell’Europa.

“Il grande bluff” è il titolo dell’articolo di Giulia che provocherà sconvolgimenti al limite del fallimento nella banche a causa di traffici illeciti ideati e costruiti dal fascinoso e intrigante Alessandro in combutta con l’armatore pakistano Khon Al Wari, assoldato a sua volta da Ki Ping, l’implacabile segretario del partito e presidente della Repubblica cinese, una persona affamata di potere con l’ambizione di diventare il progetto grande leader della storia della Cina, al pari di Mao.

Altro personaggio principale del libro è Taurus, trader (speculatore) mondiale, super esperto di tecnologia che lavora a favore dei cinesi fino ad un certo punto. Alla fine evita la catastrofe economica-finanziaria europea grazie ad un accordo con Brian, pezzo grosso della CIA, con il quale instaura addirittura un rapporto di simpatia.

“L’inganno e l’ingegno hanno la stessa origine. L’inganno è il prodotto dell’ingegno” potrebbe essere la sintesi di questo entusiasmante romanzo. Il finale scopritelo da soli, io ho impiegato diverse ore per arrivare alle ultime pagine. E sono soddisfatto, molto soddisfatto.

“L’algoritmo dell’inganno” è possibile trovarlo su Amazon in versione ebook 3,99 euro, in cartaceo a 11 euro. Buona lettura a tutti.

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix