
In merito all’urgenza di designare il candidato sindaco del centro sinistra per la prossime elezioni amministrative di Olbia – si legge nel comunicato di Sel, Sinistra Ecologia e Libertà a firma del coordinatore cittadino Antonio Piras – , auspichiamo la più ampia convergenza delle forze politiche democratiche appartenenti alla attuale coalizione. In tal senso, Sel Olbia ritiene senz’altro apprezzabile e condivide la prospettiva di convocare il corpo elettorale di centro-sinistra per le Primarie di Coalizione”.
“In questo modo – recita la nota – da un lato si garantisce ampia e democratica partecipazione dell’elettorato nella scelta del designato candidato sindaco e, contemporaneamente, si rispettano le legittime ambizioni di coloro che, spesso dopo lunga “gavetta” amministrativa e partitica, volessero affacciarsi alla difficile sfida elettorale con l’aspettativa di poter quanto meno competere per ricoprire la carica di Primo Cittadino”.
Secondo Sel Olbia le Primarie “potrebbero trasformarsi in una sorta di ‹happening› capace di ricompattare forze politiche e correnti interne ai partiti magari distanziatesi nel corso degli ultimi anni e rinforzare un’alleanza quanto mai necessaria per fronteggiare a Olbia non solo il ritorno delle destre ma, sopratutto, l’avanzata di pericolose derive populiste tipiche di quei movimenti dell’antipolitica che hanno già dimostrato, in Sardegna come nel resto d’Italia, la assoluta inadeguatezza al governo delle città”.