• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Elezioni e numeri. Medio Campidano, Ogliastra e Carbonia fagocitate dalle grandi province? Ecco il nostro scenario.

La prudenza è d'obbligo ma proviamo anche noi a mettere in riga i numeri. Possibili sorprese in arrivo.

27 Febbraio 2019 ore 11:07 di Mauro Orrù   



Se i risultati dei nostri ‘esperti dei numeri’, guidati da Paolo Calaresu, ex assessore comunale e grande appassionato di conteggi elettorali che a ogni elezione “obblighiamo” a lavorare per Olbianova, dovessero essere confermati, la distribuzione dei seggi del prossimo Consiglio regionale, tra maggioranza (Centrodestra) e opposizione (Centrosinistra + M5S) , potrebbero riservare diverse sorprese, alcune addirittura clamorose.

Diciamo subito che in base ai complicati calcoli con i voti spalmati su scala regionale e divisi per le 8 circoscrizioni, ne uscirebbero decisamente avvantaggiate le province più popolose rispetto alle più piccole. In pratica, in attesa che i numeri non ancora ufficiali fino a questa mattina diventino reali, le grandi province potrebbero fagocitare le più piccole.

Partiamo dal dato generale:

Il Consiglio è composto in totale da 60 consiglieri.

  • 36 vanno alla maggioranza compreso il presidente vincente Christian Solinas
  • 24 vanno alla minoranza compreso il primo tra i presidenti perdenti Massimo Zedda

Il presidente del M5S, Francesco Desogus, non entra in quanto secondo perdente. Tutte le altre liste, compresi i candidati presidenti di ognuna, come si sa, non superano lo sbarramento del 5% e non hanno diritto all’ingresso in Consiglio.

Ma veniamo alle circoscrizioni. E qui, secondo i nostri esperti, e sempre in attesa delle conferme ufficiali, potrebbero emergere le vere sorprese:

SEGGI PREVISTISEGGI ASSEGNATIVariazione ±MAGGIORANZAMINORANZA
Cagliari

20

24

+3

13

10

Carbonia Iglesias

4

2

-2

2

0

Medio Campidano

3

0 (1)

-3

0

0 (1)

Nuoro

6

5

-1

3

2

Ogliastra

2

0 (1)

-2

0

0 (1)

Olbia Tempio

6

7

+1

5

2

Oristano

6

7 (-1)

+1

4

3 (-1)

Sassari

12

14 (-1)

+2

8

6 (-1)

59

59

35

23

Ai 59 previsti e assegnati va aggiunto il presidente Solinas, mentre nei 59 assegnati è compreso Zedda
Tra parentesi i seggi aggiunti o tolti per legge

Da questo scenario Medio Campidano e Ogliastra non avrebbero rappresentanti in Consiglio e Carbonia Iglesias ne perderebbe 2. A tutto vantaggio delle altre circoscrizioni con Cagliari +3, Sassari, +2, Oristano e Olbia Tempio +1. Questo dicono i numeri ma proprio per evitare la mancanza di rappresentati dai territori è stato introdotto l’art.18 del 2013: Ogliastra e Medio Campidano avranno un consigliere per parte e saranno “ripescati” dai resti del Partito Democratico di Sassari (secondo eletto) e Oristano (primo eletto).

Prima di occuparci delle preferenze per capire l’effetto che potrebbe avere la presenza o meno di Massimo Zedda in Consiglio (il sindaco di Cagliari non ha ancora sciolto le riserve), e in attesa dei voti ancora mancanti delle cinque sezioni di Budoni e delle altre liste passate al riconteggio nei vari Tribunali, possiamo dire che ancora i giochi non sono del tutto compiuti.

Secondo la legge elettorale, però, dovrebbe essere entrato con un seggio a Cagliari anche l’UDS, mentre Forza Italia si fermerebbe a soli 5 consiglieri. Inoltre, l’ultimo quoziente di Forza Italia potrebbe essere agganciato dai Riformatori Sardi con un migliaio di voti contestati in provincia di Oristano; ciò potrebbe portare i Riformatori a 4 consiglieri (uno in più a Oristano), in caso di non ammissione dell’UDS.

A livello gallurese, infine, manca il dato di Budoni, ma non dovrebbero esserci sorprese sugli eletti che sarebbero: maggioranza > Dario Giagoni (Lega),  Angelo Cocciu (FI), Andrea Biancareddu (UDC), Giovanni Antonio Satta (RS),  Giovanni Satta (PSdAz), minoranza > Giuseppe Meloni (PD),  Roberto Li Gioi(M5S).

Per dirla tutta, ci sono voci di voti non ancora conteggiati in alcune province che metterebbero in discussione il seggio UDC in Gallura a vantaggio di Nuoro, ma è anche vero che alla Gallura mancano ancora il migliaio di voti (così parrebbe) dell’UDC di Budoni. Staremo a vedere.

Lasciamo aperto il foglio di calcolo e attendiamo sviluppi nelle prossime ore. Per il momento occorre essere prudenti e, dunque, qualcuno tra i 60 consiglieri in pectore farebbe bene a tenere ancora in frigo la bottiglia di champagne…o meglio di moscato!

ARTICOLI PIÙ LETTI

Coronavirus.  Record di positivi a Olbia: 429 nel solo comune. “E il culmine non è ancora stato raggiunto”
Coronavirus. Record di positivi a Olbia: 429 nel solo comune. “E il culmine non è ancora stato raggiunto”
13 Aprile 2021
La morte di Tonino Altana. Al via gli accertamenti della Procura. I familiari formalizzano l’incarico a un’avvocata
La morte di Tonino Altana. Al via gli accertamenti della Procura. I familiari formalizzano l’incarico a un’avvocata
12 Aprile 2021
Dopo le gelate produttori del Vermentino in ginocchio. “Perdite provvisorie tra i 10 e i 15 milioni di euro”
Dopo le gelate produttori del Vermentino in ginocchio. “Perdite provvisorie tra i 10 e i 15 milioni di euro”
12 Aprile 2021
Camion De Vizia esce di strada e si mette di traverso. Illeso il conducente. Lo spettacolare recupero
Camion De Vizia esce di strada e si mette di traverso. Illeso il conducente. Lo spettacolare recupero
12 Aprile 2021
Montati gli attrezzi ginnici in piazza Crispi…e qualcuno li scambia per alberi
Montati gli attrezzi ginnici in piazza Crispi…e qualcuno li scambia per alberi
12 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix