
L’idea è semplice: attingere ai fondi europei dell’ISMEA per far rinascere le aziende agricole. Unico requisito richiesto è un’età massima di 39 anni. La CNR Europa sbarca a Olbia con lo scopo di rendere facile e sicuro il finanziamento necessario per far nascere una nuova attività o migliorare le esistenti. I dettagli delle possibilità offerte dalla nuova struttura con sede unica in Sardegna in viale Aldo Moro, sono stati illustrati alla stampa dal presidente Roberto Matutini. “Ci sono tante aziende che soffrono una crisi di liquidità e si perdono nei meandri dell’accesso al credito. Noi garantiamo il buon esito del finanziamento con la possibilità di restituirlo anche a 30 anni e senza alcun interesse”.
“Faccio un esempio: per ottenere i soldi necessari allo sviluppo delle aziende agricole – spiega Matutini – occorre che il proprietario di una attività ceda almeno il 51% delle proprie azioni ad un giovane sotto i 39 anni che non deve essere un parente di 1° grado (padre/figlio). Noi della CNR avvieremo con il nuovo responsabile le pratiche per il finanziamento. Pensiamo a tutto noi e garantiamo l’esito positivo dell’operazione. Ci sono tante risorse di fondi europei che ogni anno ritornano indietro e puntualmente il nostro Paese paga enormi sanzioni perché non li spende. E’ un grande spreco oltre che una perdita di opportunità”.
La disponibilità di fondi si basa sul principio comunitario di far avvicinare i giovani all’agricoltura superano le difficoltà economiche e soprattutto burocratiche. “Si posso ottenere finanziamenti a tasso zero fino a 1 milione e mezzo di euro restituibili anche in 30 anni – aggiunge il presidente di CNR Europe -. Siamo qui in Sardegna da poche settimane ma abbiamo già avuto molti contatti con proprietari interessati ad accedere ai fondi europei. Il nostro staff composto da professionisti locali è preparato per ogni esigenza”.
All’interno dell’edificio del CNR Europe c’è un reparto dedicato anche alla formazione. “Tra le aziende beneficiare – ha chiarito il presidente – rientra il settore dell’Agriturismo. Ci sono tante importanti realtà in cui ci sono enormi difficoltà anche per la crescita e lo sviluppo delle aziende. CNR si pone come facilitatore per tutte quelle attività che intendono crescere nel settore agricolo”. Per saperne di più rivolgersi agli uffici di CNR Europe in viale Aldo Moro, angolo via Pozzo, tel. 0789.57408