
★VIDEO SPECIALE★ Una catastrofe con livelli di devastazione perfino superiori a quelli registrati durante l’alluvione del 2013. E’ quanto è emerso da una simulazione in video nella drammatica ipotesi del cedimento degli argini di una sola delle due vasche di laminazione previste dal Piano Mancini nell’area di via Nervi presentata durante il Consiglio comunale del 3 dicembre.
Le immagini della tracimazione della vasca e la conseguente inondazione di gran parte del quartiere San Nicola (lungo l’asse del canale), una parte di Orgosoleddu e l’area di via Galvani, compreso il parco Fausto Noce, con livelli di fango e acqua di oltre due metri, hanno scosso l’intera aula consiliare.
Al termine della discussione, l’assemblea, con due voti contrari e due astenuti, ha dato mandato al sindaco Settimo Nizzi di esprimere parere negativo sul Piano Mancini il prossimo 14 dicembre a Cagliari (inizialmente la data era stata fissata al 7 dicembre)
In buona sostanza lo studio e l’applicazione dei numeri realizzati dai tecnici incaricati direttamente dal Commissario regionale per la mitigazione del rischio idrogeologico a Olbia, inseriti nel piano, sono stati trasformati in modelli matematici e tradotti, a loro volta, in rappresentazioni grafiche.
In ultimo, prima della visione del servizio, è bene sottolineare che quanto vedrete non è un esercizio di stile contro il Piano Mancini ma la traduzione in video di un documento che si chiama “Verifiche di Dam Break e rischio di crollo” necessario per il superamento della Valutazione di Impatto Ambientale e, dunque, per la realizzazione delle opere di mitigazione del rischio. Ecco il video: