
Archiviato il Natale 2018 ci si prepara a festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Le navette dell’Aspo si occuperanno del trasporto gratuito al molo Brin delle persone che il 31 dicembre lasceranno le automobili nei parcheggi dei due centri commerciali (leggi qui). Il Comune di Olbia, organizzatore degli eventi con il clou di affluenza previsto per il concerto dei Maneskin e la festa di San Silvestro, ha diffuso due ordinanze con le prescrizioni che sostanzialmente riguardano le bevande alcoliche, la diffusione della musica e i petardi.
BEVANDE. Nel dettaglio, dalle ore 19,00 del 30 dicembre e fino alle ore 07,00 del 01 gennaio 2019, nell’area ricompresa tra la rotatoria del Ponte di Ferro, Via Roma, Via Mameli, Via San Simplicio, Via G. D’Annunzio, Via Dei Lidi ed il mare, sono vietate la detenzione e la vendita per asporto – sia in forma fissa che ambulante – di bevande contenute in bottiglie di vetro, di plastica, in contenitori tetra brik e in lattine;
MUSICA. La notte del 31 dicembre 2018 I pubblici esercizi ed i locali in cui si svolgono intrattenimenti musicali potranno diffondere musica dal vivo o riprodotta (percepita all’esterno) fino alle ore 03,00 del 01 gennaio 2019. Dopo tale orario la musica potrà essere diffusa esclusivamente all’interno di idonei locali insonorizzati, senza che venga percepita negli ambienti abitativi e nell’ambiente esterno.
PETARDI. Dalle ore 17.00 del 31 dicembre 2018, e fino alle ore 06.00 del successivo 01 gennaio 2019, nel territorio comunale della Città di Olbia sono vietati il porto, la vendita e l’utilizzo su area pubblica di articoli pirici (mortaretti, petardi e simili).
Di seguito pubblichiamo le due ordinanze integrali:
Ordinanza n. 106Ordinanza n. 107