• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

È iniziato il Festival di Tavolara: ecco le proiezioni e i protagonisti dei prossimi giorni

18 Luglio 2018 ore 13:30 di Paolo Ardovino   



Dopo la prima serata di ieri presso la Peschiera di San Teodoro, prosegue il Festival di Tavolara, ormai appuntamento must dell’estate e degli amanti del cinema. Domani giovedì 19 luglio la location sarà la Piazza Lungomare a Porto San Paolo, dove verrà proiettato il film “Come un gatto in tangenziale”, regia di Riccardo Milani, con la presenza del regista e della protagonista, Paola Cortellesi. 

 La 28esima edizione del Festival è curata dal comitato editoriale-organizzativo curato da Piera Detassis con Viviana Gandini, Claudia Panzica, Emanuele Degortes e Cristina Pinna

Inoltre, da venerdì 20 a domenica 22, nella Piazzetta Gramsci di Porto San Paolo ci saranno gli incontri pomeridiani con gli ospiti del festival, curati da Piera Detassis e la solita Geppi Cucciari, che tra l’altro introdurrà ogni proiezione nelle serate. Ma soprattutto, da venerdì 20 luglio le proiezioni si sposteranno nell’isola di Tavolara.

Nella serata di venerdì si terrà un omaggio alla canzone napoletana affidato ai fratelli Gianfranco e Massimiliano Gallo. Poi spazio al corto di MINI Filmlab “Battiti” con Vinicio Marchioni e “Gatta cenerentola” di Alessandro Rak. Sabato 21 luglio, invece, dopo il secondo corto di MINI Filmlab: “Pepitas” con Lino Guanciale e Ariella reggio, verranno presentate le commedie “Ammore e malavita” di Manetti Bros. e “Metti la nonna in freezer” di Giancarlo Fontana e Giuseppe G.Stasi.

La serata finale, domenica 22 luglio si chiude con l’ultimo dei corti MINI filmlab “Tutta colpa di Rocky” con Marina Rocco e con la proiezione di “Lazzaro felice” di Alice Rohrwacher e la commedia “Vengo anch’io” di Nuzzo e Di Biase.

Sono attesi in questa edizione: i registi Manetti Bros., Riccardo Milani, Peter Marcias e Alessandro Rak, i registi e  attori Gianfranco Gallo, Nuzzo e Di Biase e gli attori Massimiliano Gallo, Carolina Crescentini, Barbora Bobulova, Paola Cortellesi, Miriam Leone, Jasmine Trinca.

Aperte al pubblico, poi, da lunedì 16 luglio, le mostre fotografiche: a Porto San Paolo, nella piazzetta Gramsci sarà presente “Tra divine e maggiorate”, a San Teodoro, in piazza Mediterraneo “Dino Risi, la commedia e oltre”, e ad Olbia, alla Società dello Stucco, “Cliciak, scatti di cinema 2018”.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix