
Un temporaneo spostamento a ovest del blocco anticiclonico permetterà ad un nucleo freddo di arrivare fino alle nostre latitudini. L’alta pressione che dall’inizio dell’anno ha favorito un clima mite e soleggiato con temperature eccezionali più consone ad una tarda primavera, cederà il passo a nuove condizioni meteo.
Domani, mercoledì 26 febbraio, il minimo di pressione al suolo sarà all’origine di un forte aumento della ventilazione nordoccidentale con burrasca di maestrale su tutto il nord Sardegna dove le raffiche potranno raggiungere i 50 nodi.
L’aria fredda in quota farà scendere le temperature, nelle giornate di giovedì e venerdì avremo ancora vento seppur in diminuzione.
Vista la situazione il Centro regionale ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse: dalla mattina di domani 26/02/2020 e fino alla notte si prevedono venti forti da nord ovest, fino a burrasca sulla Sardegna settentrionale e sui rilievi orientali. Si prevedono, inoltre, mareggiate sulle coste settentrionali dell’isola.