• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Donna ricoverata da oltre tre mesi in ospedale. Andrà al Mater Olbia.

La precisazione dell’Assl di Olbia

7 Agosto 2019 ore 15:58 di Redazione   



In merito alle informazioni di stampa relative  al ricovero prolungato di una donna nell’ospedale di Tempio Pausania,  visitata negli scorsi giorni dall’onorevole Lapia la Ats-Assl Olbia precisa quanto segue:

Verrà trasferita al Mater Olbia la prossima settimana la donna che da  mesi si trova ricoverata tra l’ospedale di Olbia e quello di Tempio  Pausania, dove potrà proseguire l’iter terapeutico avviato dagli  specialisti della Assl di Olbia.

La signora è stata ricoverata il 3 maggio scorso nel reparto di  Rianimazione dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Olbia per una  gravissima infezione generalizzata, che ha messo più volte a rischio la  sua vita. La donna è stata trattata e stabilizzata nella struttura intensiva di Olbia sino al 10 luglio quando, visto il quadro clinico  notevolmente migliorato, si è cercato di individuare un centro adatto al  trattamento delle sue molteplici patologie: il fisiatra ha assegnato un  codice, il 56 , che sottolinea l’importanza di effettuare una  riabilitazione intensiva in un centro accreditato .

Non tutti i centri abilitati al codice 56, però, possono prendere in carico un paziente di tale complessità viste le altre patologie di cui  la paziente è affetta, quindi, in attesa di individuare una struttura  adeguata alle esigenze della donna, di concerto con le strutture  sanitarie dell’Area, si è deciso di trasferirla nel reparto di Medicina  dell’ospedale “Paolo Dettori” di Tempio Pausania.

I sanitari che hanno in carico la donna hanno individuato nel reparto di  Medicina dell’ospedale Tempiese il luogo più indicato dove proseguire il  percorso terapeutico avviato nella Rianimazione di Olbia. La struttura  tempiese, infatti, è stata individuata perché consentiva di contare  sulla presenza dei medici di medicina, dei fisiatri, dei fisioterapisti  e del rianimatore.

Un percorso terapeutico che, a oggi, ha consentito di stabilizzare e migliorare le condizioni di salute della donna, sia sul fronte delle infezioni, che da punto di vista respiratorio e motorio. Un quadro clinico decisamente migliorato che, a breve, ne consentiranno il trasferimento al Mater Olbia  in cui potrà avviare il trattamento  riabilitativo previsto dal codice 56.

Nel periodo in cui la donna è stata ricoverata, infatti, i sanitari che l’hanno in cura hanno cercato una struttura riabilitativa che la potesse  prendere in carico, cercando di venire però incontro anche alle esigenze  familiari della donna.

Un lavoro di squadra, portato avanti su  interessamento dell’assessorato regionale alla Sanità, e che nelle  scorse ore ha portato una commissione del Mater Olbia a Tempio Pausania  per visitare la paziente che, valutata la situazione, ha deciso per la  presa in carico dopo aver completato alcune procedure ancora in corso.

Dai prossimi giorni  un equipe del Mater inizierà a visitare  giornalmente  la donna così da familiarizzare con lei e integrarsi con l’iter  riabilitativo già avviato dai professionisti della Assl di  Olbia.

ARTICOLI PIÙ LETTI

A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
19 Aprile 2021
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix