• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Dolci della festa. I nostri papassini secondo l’antica ricetta dell’82enne zia Colomba.

Grazie a Vanna Dettori.

2 Novembre 2018 ore 9:31 di Mauro Orrù   



Per fare i papassini all’olbiese, secondo l’antica ricetta di un’olbiese doc, la consorella zia Colomba, 82 anni, tra le poche depositarie della vera ricetta terranovese occorrono: 1 kg di farina, uva passa (pabassa, da cui deriva il nome papassino), noci e mandorle la volontà.

Non dimentichiamo un dettaglio fondamentale: le mandorle si devono  precedentemente tostare in forno altrimenti avete perso!

Poi ci vogliono: sei uova intere (meglio se prodotte da galline che “conosciamo”), circa 400 grammi di zucchero, 300 di strutto, due bustine di lievito, una scorza di limone grattugiato e 20 g di ammoniaca.

Si impasta il tutto e si mette un po’ in frigo. Poi si appiattisce l’impasto e si creano dei rombi o rettangoli a seconda della fantasia. E fateli più piccoli se avete da distribuirne al vicinato o agli amici.

Per la glassa, invece, occorrono due albumi montati a neve e tre bustine di zucchero a velo da sciogliere in tre cucchiaini di acqua. Quando lo “zucchero a velo diventa diventa filo” si unisce all’albume e con un pennellino, ma anche con un dito, si stende sopra il papassino. Poi si spruzzano i diavoli colorati e si fanno asciugare.

Molte donne andavano a cuocerli nei forni del pane e rientravano con le “colvule” straripanti. Una volta a casa, per raffreddarli, si sistemavano i papassini allineandoli uno dopo l’altro…su un lettino su cui era stato precedentemente steso un candido lenzuolo “buono”! Le nuove generazioni non ci crederanno ma l’unità di misura era proprio “il lettino” da una piazza. Solo a Olbia, infatti, a proposito di papassini o anche ravioli,  sentivi dire: “M’in d’appo mandigadu unu lettinu” (di papassini o ravioli “ne ho mangiato un lettino”).

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix