• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Discarica nell’ex stazione di Enas: presentato esposto in Procura

17 Marzo 2021 ore 12:01 di Gianluca Antolini   



Il Comitato Ambiente, Salute e Legalità ha presentato nella data di ieri un nuovo esposto sulla discarica nell’area della casa cantoniera della stazione di Enas. Nella segnalazione viene posta all’attenzione dei destinatari la crescente emergenza ambientale nel territorio olbiese.

“Attorno alla casa cantoniera di Enas, vicina alla vecchia stazione ferroviaria e al rio Enas, che nella piana di Olbia prende il nome di rio Padrongianus – si legge nel comunicato stampa del Comitato, guidato da Rita Padre – l’opera silenziosa e impunita di sconosciuti ha costruito l’ennesima discarica a cielo aperto di ingenti dimensioni. Il caseggiato di quella che in passato era probabilmente l’abitazione del casellante di turno è stato occupato abusivamente per poco più di un anno e da poco abbandonato orrendamente cannibalizzato; due casette adiacenti sono state trasformate in latrine, pur in assenza di scarichi fognari e il territorio circostante ospita oggi ogni genere di rifiuti, anche pericolosi”.

Il Comitato ricorda il sequestro della discarica illegale di Sa Corroncedda da parte della Procura di Tempio avvenuto nel novembre 2019 e sottolinea, come anche durante la pandemia, sia proseguito il crescente fenomeno delle discariche nelle periferie, con il rischio che la spesa pubblica per ripulire la aree superi i 10 milioni di euro già previsti per la pulizia di Sa Piana Manna.

Nella segnalazione il Comitato Ambiente Salute e Legalità chiede l’indifferibile e urgente intervento dei destinatari dell’esposto, ossia il Prefetto e il Questore di Sassari, i Procuratori della Repubblica di Tempio e Cagliari, la Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, il NOE Comando Carabinieri tutela per l’ambiente, il Presidente e gli Assessori all’ambiente e all’urbanistica della regione Sardegna, l’ARPAS, la Provincia di Sassari, il Corpo Forestale, l’ATS Sardegna e il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Sassari.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
19 Aprile 2021
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
19 Aprile 2021
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
18 Aprile 2021
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
18 Aprile 2021
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix