
Il progetto “Percorso per favorire l’inserimento e il reinserimento del bambino e dell’adolescente con diabete in ambito scolastico”, organizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, ha l’obiettivo di aiutare gli operatori scolastici, attraverso l’incremento delle conoscenze, ad affrontare l’inserimento del bambino con diabete in un ambiente scolastico ed accogliente.
Alla fine del 2019 sono stati un centinaio gli operatori scolastici, tra personale docente e non docente delle scuole primarie e secondarie del territorio, che hanno ottenuto un attestato di formazione.
Tali percorsi di formazione e informazione, che a breve coinvolgeranno anche gli istituti scolastici del Distretto di Tempio Pausania, sono nati grazie al protocollo d’intesa stipulato tra l’Assessorato regionale all’Igiene e Sanità e Assistenza Sociale e l’Ufficio Scolastico Regionale e hanno visto come protagonisti gli operatori del Servizio di Igiene e Sanità pubblica, del Consultorio familiare, del Servizio di Diabetologia e della Diabetologia pediatrica della Assl di Olbia, impegnati nelle scuole galluresi.